Mentre nel paese infuria un'epidemia, un centinaio di "notabili" del partito che da trent'anni governa l'Italia si riuniscono in un albergo-convento, costruito nel sottosuolo di una pineta, per eseguirvi un corso di esercizi spirituali condotto da un severo gesuita, don Gaetano. In realtà, indifferenti alle tonanti prediche del sacerdote, che non ha dubbi sulla loro corruzione, ai convenuti preme soltanto concordare una nuova spartizione del potere. Ben presto, mentre un furto sacrilego induce un indignato cardinale ad abbandonare il convento, la riunione si trasforma in rissa, volano parole grosse, si viene alle mani: c'è anche un morto, cui altri seguono nei giorni successivi, gettando il terrore tra i "notabili". Chi è il misterioso assassino? Se lo chiedono il magistrato, venuto per le indagini, e l'uomo che tutti chiamano "presidente" (il solo che abbia condotto con sè la moglie, con la quale s'abbandona, tra una preghiera e l'altra, a torbide effusioni). Rifugiatosi nella cripta del convento, il "presidente" (sul quale, peraltro, gravano i sospetti dei compagni) si convince d'aver trovato la pista per risalire all'assassino. La convinzione diventa certezza quando muore anche don Gaetano: suicida, si afferma, per punire se stesso (si scopre che aveva una doppia vita), dopo avere punito gli altri. Sollevati, i "notabili" superstiti si apprestano a lasciare il convento: fuori li aspetta la morte.
"Costruito come una commedia grottesca che sconfina nel simbolico e nel fantastico, il film rimane però vittima del suo stesso virulento pessimismo lasciando alla fine l'impressione di un'opera inutilmente apocalittica e narrativamente squinternata". (Giovanni Grazzini - Cinema '76).
- CONSULENTE PER LA SCENEGGIATURA: MARCO FERRONATO.- NASTRO D'ARGENTO1976 PER IL MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA A CICCIO INGRASSIA
romanzo omonimo di Leonardo Sciascia
Attore | Ruolo |
---|---|
Gian Maria Volonté | M., il presidente |
Marcello Mastroianni | don Gaetano |
Mariangela Melato | Giacinta, moglie di M. |
Ciccio Ingrassia | Voltrano |
Franco Citti | Autista di M. |
Cesare Gelli | Arras, vice questore |
Tino Scotti | Il cuoco |
Adriano Amidei Migliano | Capra-Porfiri |
Giancarlo Badessi | Ventre |
Michel Piccoli | 'Lui' |
Renato Salvatori | Dr. Scalambri |
Marcello Di Falco | Saccà |
Giulio Donnini | Bastante |
Aldo Farina | Restrero |
Giuseppe Leone | Martellini |
Renato Malavasi | Michelozzi |
Riccardo Mangano | Cardinale Beccaris |
Piero Mazzinghi | Caprarozza |
Lino Murolo | Mozio |
Piero Nuti | Schiavò |
Mario Bartoli | Primogenito di Lombo |
Loris Pereira Lopez | Lombo Sr. |
Riccardo Satta | Lomazzo |
Luigi Uzzo | Aldo Lombo |
Luigi Zerbinati | Caudo |
Nino Costa | Prete giovane |
Guerrino Crivello | Speaker TV a circuito chiuso |
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1976