The Theory of Everything, film diretto da Timm Kröger, è ambientato nell'anno 1962 durante un congresso di fisica sulle Alpi. Protagonisti del film sono un ospite iraniano, un pianista misterioso una femme fatale e in qualche modo anche un cadavere che non si sa come sia morto e soprattutto se sia stato ucciso. Mentre nel cielo prende forma una bizzarra formazione di nuvole, il mistero si fa sempre più fitto sulle montagne svizzere...
Un convegno di fisici nelle montagne svizzere nel 1962. Una premessa particolare, come una data che segna la fine delle generazioni della guerra e l'inizio di una nuova epoca tecnologica. Fra fantascienza, spionaggio e melodramma, un bianco e nero seducente ci accompagna in una storia sul talento in cerca di conscrazione in genio che richiede attenzione, ma mantiene le solide premesse diventando un viaggio sensoriale e paranoico davvero appagante. (Mauro Donzelli - Comingsoon.it)
The Theory of Everything: leggi la nostra recensione completa del film
Presentato in concorso al Festival di Venezia 2023.