Ted è un film del 2012 scritto e diretto da Seth MacFarlane. È il 1985 e John Bennett (Mark Wahlberg) è un bambino di otto anni, figlio unico che vive a Norwood, nel Massachusetts. John, sogna che il suo nuovo orsacchiotto di nome Ted prenda vita e diventi suo amico. Il desiderio, coincide con il passaggio di una stella cadente che rende la sua speranza realtà. Il piccolo peluche, dunque, si anima e diventa in breve tempo una vera e propria celebrità. 27 anni dopo, John, ora 35enne, vive ancora a Boston con Ted, con il quale si gode una vita edonistica. John esce con Lori Collins (Mila Kunis), una ragazza di Filadelfia, e la loro relazione diventa giorno dopo giorno sempre più seria. Mentre il loro quarto anniversario si avvicina, Lori spera di sposare il suo fidanzato, ma non sopporta più la presenza di Ted.
John è titubante nel separarsi dal suo fidato compagno, anche se l'orasacchiotto ne combina una dopo l'altra. Quando John e Lori vengono invitati a una festa organizzata dal manager di lei, Ted attira il suo amico umano a una festa nel suo appartamento con la promessa di fargli incontrare Sam J. Jones (Sam J. Jones), la star del loro film preferito, Flash Gordon. John intende rimanere solo pochi minuti, ma viene coinvolto dalle circostanze e rimane molto più a lungo. Quando Lori lo scopre, interrompe immediatamente la loro relazione. John incolpa Ted per avergli rovinato la vita e lo caccia di casa. Dopo una violenta rissa nella loro camera d'albergo, i due riescono a riconciliarsi. Per riparare agli errori commessi e risistemare le cose tra John e Lori, Ted contatta una sua vecchia amante, la cantante Norah Jones (Norah Jones), per aiutare il suo amico a esprimere l'amore per la ragazza che ama. Toccata dal tentativo, Lori ritorna nel suo appartamento, e Ted questa volta decide di lasciarli soli per sempre...
In un film diretto al grande pubblico i toni dei cartoni di MacFarlane sono solo in parte attenuati, e si ride moltissimo grazie alle gag fisiche e alle battute, alla mimica del protagonista digitale e alla bravura di Mark Wahlberg che non solo riesce a duettare con un partner inesistente ma addirittura a dimostrare di avere con lui una grande alchimia. (Daniela Catelli)
Seth MacFarlane è conosciuto per le serie animate come "American Dad" e "I Griffin" e questo film è il suo primo progetto live-action.
Sono stati usati vari orsacchiotti per la post-produzione. I movimenti di Ted sono stati eseguiti dal regista attraverso la motion capture.
Nel 2013 il film si è aggiudicato una nomination ai Premi Oscar come Miglior canzone con "Everybody Needs A Best Friend" di Seth MacFarlane e Walter Murphy.
Voce off: Allora, dove sono John e Teddy oggi? Be', mettiamola così: per quanto tu possa fare colpo in questo mondo, che tu sia una star televisiva, un enfant prodige, Justin Bieber o un orsacchiotto parlante, in fondo... a nessuno gliene frega un cazzo. John (Mark Wahlberg): Sai, non so se gli spacciatori abbiano l'ufficio reclami. John: Ecco la fantasia americana è tutta qui: un giocatore di football professionista che viene chiamato a salvare il mondo. Ted: John, Flash Gordon è colui che ha influito maggiormente nella nostra formazione. Ci ha insegnato il giusto e lo sbagliato, il bene e il male, e che la parola "recitare" ha una definizione estremamente ampia. Flash Gordon è il simbolo della nostra amicizia, John! Ted: Per le canzoni anni Novanta, bastano solo le vocali!
Attore | Ruolo |
---|---|
Mark Wahlberg | John |
Mila Kunis | Lori |
Giovanni Ribisi | Donny |
Seth MacFarlane | Ted (voce originale) |
Laura Vandervoort | Tanya |
Patrick Warburton | Guy |
Joel McHale | Rex |
Melissa Ordway | Michelle |
Aedin Mincks | Robert |
Matt Walsh | Thomas |
Jessica Barth | Tami-Lynn |
Bill Smitrovich | Frank |
Patrick Stewart | voce narrante (versione originale) |
Bretton Manley | John da piccolo |
Ralph Garman | padre di John |
Alex Borstein | madre di John |
Ginger Gonzaga | Gina |
John Viener | Alix |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2013