Suffragette è un film del 2015 diretto da Sarah Gravon. Il film è ambientato a Londra, nel 1912, e segue la storia di Maud Watts (Carey Mulligan), giovane donna dell’East End londinese, che da sempre è costretta a lavorare in una lavanderia per un misero compenso, sopportando le angherie del suo squallido datore di lavoro. Maud rimane affascinata dalla forza delle suffragette che sfilano per le vie di Londra e protestano per ottenere il diritto al voto e nasce in lei il desiderio di unirsi alla lotta. Grazie alla persuasiva collega Violet (Anne-Marie Duff), Maud viene introdotta tra i membri del movimento e fa la conoscenza dei sostenitori della causa, tra cui i coniugi Edith (Helena Bonham Carter) e Hugh Elyn e l’attivista di alta borghesia, Alice Haughton (Romola Garai).
Quest’ultima invita le donne a occupare il Parlamento e persuade Maud a esporre un resoconto della propria condizione lavorativa davanti al rappresentante della Camera dei Comuni, David Lloyd George (Adrian Schiller). Quando, tuttavia, i politici rifiutano nuovamente la proposta del suffragio universale, le donne protestano violentemente e, nel delirio della folla, Maud viene arrestata. Dopo aver scontato la sua pena, la donna partecipa al raduno della carismatica Emmeline Punkhurst (Meryl Streep), mentre l’ispettore Steed (Brendan Gleeson) la osserva attentamente. La lotta di Maud sarà ostacolata dal bigotto marito Sonny (Ben Whishaw), che la costringerà a scegliere tra il suo ruolo di madre e moglie e il sogno di un futuro basato sull'eguaglianza. Nonostante le avversità e le atroci torture, psicologiche e fisiche, Maud scoprirà di possedere un’incredibile forza d’animo e nessuno potrà contrastare le donne che marciano su Londra per far valere i loro ideali.
La regista Sarah Gavron accarezzava da molto tempo il sogno di realizzare un film sul movimento delle Suffragette: il termine "suffragetta" è stato coniato in senso derisorio dalla stampa britannica per indicare le attiviste del movimento a favore del suffragio elettorale alle donne. A quel punto fu il movimento stesso ad appropriarsi del termine.
Le Suffragette interrompevano le comunicazioni tagliando i fili del telegrafo, facendo saltare in aria le cassette della posto e attaccando in varie forme diverse proprietà, finivano in prigione e ingaggiavano scioperi della fame per attirare l'attenzione sulla loro lotta per l'eguaglianza.
Il Parlamento inglese concesse il diritto di voto alle donne sopra i 30 anni nel 1918. Solo nel 1928 tutte le donne al di sopra dei 21 anni otterranno il diritto di voto, alle stesse condizioni della controparte maschile.
Nel 2016, il film fu premiato agli European Film Awards nella categoria Miglior sceneggiatura
Dagli anni Cinquanta, Suffragette è il primo film a essere stato girato nel Parlamento inglese.
Il film è basato sulla vera storia di alcune coraggiose attiviste ed eroine dei primi del Novecento
Attore | Ruolo |
---|---|
Carey Mulligan | Maud |
Meryl Streep | Emmeline Pankhurst |
Ben Whishaw | Sonny |
Brendan Gleeson | Steed |
Romola Garai | Alice |
Anne-Marie Duff | Violet Cambridge |
Samuel West | Benedict |
Geoff Bell | Taylor |
Morgan Watkins | Walsop |
Natalie Press | Emily Wilding Davison |
Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 2016