LA TRAMA DI STIGMATE
A Pittsburgh oggi Frankie è una ragazza uguale a tante sue coetanee: lavora come parrucchiera, ha una bella casa, è sentimentalmente indecisa. La sua vita scorre tranquilla, fino a quando da un pacchetto inviatole dalla madre in viaggio in Brasile tira fuori un crocefisso che lei con indifferenza guarda e poi lascia sul tavolo. Passano pochi giorni, e Frankie comincia ad essere preda di strani e violenti fenomeni. Dopo essere rimasta ferita prima ai polsi poi alle mani e ai piedi, i medici dicono che potrebbe trattarsi di epilessia e la fanno ricoverare. Un sacerdote, testimone casuale di un violento attacco isterico della ragazza accaduto sulla metropolitana, crede che il fenomeno possa avere origini religiose e ne informa il Vaticano. Dalla Santa Sede il cardinale Houseman decide di inviare sul posto padre Kiernan, un sacerdote-scienziato che ha il compito di verificare fenomeni inspiegabili quali le statue della Madonna che piangono o le possessioni demoniache.
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
"Basato sul Vangelo gnostico di Tommaso, in cui Cristo avrebbe negato il valore delle istituzioni religiose del cristianesimo, Stigmate è una storia marcatamente anti-cattolica con uno stile a metà strada tra L'esorcista e un video clip di cattivo gusto." (Claudio Siniscalchi "Rivista del Cinematografo)"Un esempio della tendenza americana attuale ad affrontare in film spesso balordi una spiritualità che ha molto a che vedere col paranormale, con la magia, con le gerarchie religiose e i loro poteri". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 28 aprile 2000).
CURIOSITÀ SU STIGMATE
REVISIONE MINISTERO GENNAIO 2000.
INTERPRETI E PERSONAGGI DI STIGMATE