Sette minuti dopo la mezzanotte

Sette minuti dopo la mezzanotte

( A Monster Calls )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
4.2 di 5 su 68 voti

Al cinema dal: 18 maggio 2017
Anno: 2016
Paese: USA, Spagna
Durata: 108 min
Data di uscita: 18 maggio 2017
Distribuzione: 01 Distribution
Sette minuti dopo la mezzanotte è un film di genere drammatico, fantasy del 2016, diretto da Juan Antonio Bayona, con Liam Neeson e Sigourney Weaver. Uscita al cinema il 18 maggio 2017. Durata 108 minuti. Distribuito da 01 Distribution.
Data di uscita: 18 maggio 2017
Genere: Drammatico, Fantasy
Anno: 2016
Paese: USA, Spagna
Durata: 108 min
Distribuzione: 01 Distribution
Sceneggiatura: Patrick Ness
Fotografia: Óscar Faura
Produzione: Apaches Entertainment, La Trini, Participant Media, River Road Entertainment

TRAMA SETTE MINUTI DOPO LA MEZZANOTTE

Si fatica a credere che le storie narrate dopo la mezzanotte accadano realmente: le ore buie proiettano la fiaba nel sogno e non si capisce se il gigantesco mostro (Liam Neeson) che emerge da un vecchio e imponente albero - 7 minuti dopo la mezzanotte - sia frutto dell'immaginazione del protagonista oppure no. Il dodicenne Conor (Lewis MacDougall) è convinto che la creatura alta 12 metri sia reale, soprattutto perché è stato a lui a evocarla per sfuggire alla solitudine della sua giovane esistenza. E il mostro si presenta, puntuale ogni sera sette minuti dopo la mezzanotte, alla finestra della sua cameretta a raccontare storie fantastiche che Conor ascolta avidamente, dimenticando per un attimo la malattia terminale della madre (Felicity Jones), la severità della nonna (Sigourney Weaver), la distanza emotiva e geografica del padre (Toby Kebbell), il bullismo di cui è vittima a scuola. Senza tralasciare il fatto che ha stretto un patto col mostro: alla fine del ciclo di fiabe, toccherà a lui raccontare la sua "verità". Guardalo subito su Prime Video

7 minuti dopo la mezzanotte
8 Foto
7 minuti dopo la mezzanotte
Sfoglia la gallery

CRITICA DI SETTE MINUTI DOPO LA MEZZANOTTE

"Le storie sono creature selvagge" dice il mostro alberato al ragazzino Conor O'Malley. E questa di 7 minuti dopo la mezzanotte senz'altro lo è, diretta con maestria accademica dallo spagnolo Juan Antonio Bayona. Ma il lavoro del regista non si ferma a una messinscena corretta nella forma, si ramifica lungo il grande carico emotivo trasportato dai personaggi ed esplode nelle sequenze animate, tra le migliori mai viste al cinema. A proposito del giovanissimo protagonista Lewis MacDougall, è nato per fare il mestiere dell'attore. (Antonio Bracco)

CURIOSITÀ SU SETTE MINUTI DOPO LA MEZZANOTTE

Per il regista Juan Antonio Bayona, 7 minuti dopo la Mezzanotte è il completamento ideale della sua trilogia sul rapporto fra madri e figli iniziata con The Orphanage e proseguita con The Impossible.
Il film come il romanzo mostra gli effetti della malattia sulla madre del protagonista. Calata nella parte, l'attrice Felicity Jones ha deciso di dimagrire appositamente per raccontare la storia del suo personaggio, il modo in cui i vestiti non le stanno più bene, la perdita dei capelli e la malattia che prende il sopravvento.
Nella cinematografia del genere, dominata da effetti generati al computer, il team di Bayona ha preferito costruire una versione fisica del mostro per creare una realtà tangibile e coinvolgente.
La performance del giovane Lewis MacDougall ha commosso e sorpreso tutti, tanto che il regista ha deciso di non consegnargli la pagina del copione che descriveva l'ultimissima scena, perché voleva che MacDougall avesse la reazione più naturale e autentica possibile.

SOGGETTO DI SETTE MINUTI DOPO LA MEZZANOTTE

Tratto dall'omonimo romanzo per ragazzi di Patrick Ness

INTERPRETI E PERSONAGGI DI SETTE MINUTI DOPO LA MEZZANOTTE

Attore Ruolo
Liam Neeson
Il mostro
Sigourney Weaver
nonna
Felicity Jones
mamma
Lewis MacDougall
Connor
Toby Kebbell
papà
James Melville
Harry

PREMI E RICONOSCIMENTI PER SETTE MINUTI DOPO LA MEZZANOTTE

European Film Awards - 2017

Ecco tutti i premi e nomination European Film Awards 2017

  • Premio miglior sonoro
  • Candidatura premio del pubblico: miglior film
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming