A Venezia, alla vigilia della battaglia di Custoza, una patrizia veneta, la contessa Livia Serpieri, il cui marito parteggia per l'Austria, si innamora di un giovane ufficiale austriaco, Franz Mahler. L'amore diventa ben presto passione e non tarda a privarla di ogni ritegno. Franz è un individuo equivoco e vile che finge di amare Livia mentre in realtà mira solo al suo denaro perché ne ha bisogno per pagare un medico e farsi esonerare dal servizio militare. Livia è così cieca che non si accorge di nulla e quando lui le chiede il denaro lei non esita a dargli quello che i patrioti italiani le hanno affidato per le spese di guerra. Franz, avuto quello che voleva, non si fa più vivo con Livia, ma lei si mette sulle sue tracce e lo raggiunge. L'incontro è terribile. Livia fuori di sé, corre al Comando austriaco e rivela con quale inganno Franz sia riuscito a farsi esonerare. Il giovane viene fucilato e Livia perde la ragione.
"E' inoltre evidente in 'Senso' la lodevolissima intenzione di voler reagire all'oleografico di troppo cinema in costume; il Visconti vi ha spiegato il suo gusto raffinatissimo insinuandovi anche vibrazioni realistiche. Tuttavia, (...) 'Senso' si impone come un quadro assai raffinato, e vasto, e minuzioso, e sapiente. Pur non aggiungendo molto all'opera di Visconti, le cui pagine più vive si devono ancora ricercare in 'Ossessione' e ne 'La terra trema'. " (Mario Gromo, "Film visti").
- IL DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA G.R. ALDO MORI' DURANTE LE RIPRESE PER INCIDENTE STRADALE NEI PRESSI DI PADOVA IL 14/11/1953 E FU SOSTITUITO DA ROBERT KRASKER.- NASTRO D'ARGENTO POSTUMO 1955 A G. R. ALDO (ALDO GRAZIATI) PER LA MIGLIOR FOTOGRAFIA.- NEL 1968 VENNE DISTRIBUITA UNA VERSIONE PER IL MERCATO STATUNITENSE, DAL TITOLO "THE WANTON CONTESSA", CON I DIALOGHI CURATI DA TENNESSEE WILLIAMS E PAUL BOWLES.
romanzo omonimo di Camillo Boito
Attore | Ruolo |
---|---|
Alida Valli | Contessa Livia Serpieri |
Farley Granger | Tenente Franz Mahler |
Massimo Girotti | Marchese Roberto Ussoni |
Rina Morelli | Laura, la governante |
Marcella Mariani (II) | Clara, la prostituta |
Heinz Moog | Conte Serpieri, il marito di Livia |
Christian Marquand | L'ufficiale boemo |
Sergio Fantoni | Luca |
Tino Bianchi | Cap. Meucci |
Ernst Nadherny | Comandante della piazza di Verona |
Tonio Selwart | Colonnello Kleist |
Marianne Leibl | Moglie di Hauptmann |
Cristoforo De Hartungen | Gen. Hauptmann |
Goliarda Sapienza | Una patriota a teatro |
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1955