Alida Valli
Locandina Alida Valli

Alida Valli

Attore  
NASCE A: POLA (ISTRIA, CROAZIA)
NASCE IL: 31/05/1921
67 Anni di carriera
96 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Alida Valli, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI ALIDA VALLI

Nasce a: POLA (Istria, Croazia)
Nasce il: 31/05/1921
Muore a: ROMA (Italia)
Muore il: 22/04/2006

BIOGRAFIA DI ALIDA VALLI

Attrice. Il padre è un professore di filosofia, discendente da una famiglia aristocratica di Trento, mentre la madre è di Pola. Frequenta i corsi al Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma e inizia a recitare a quindici anni, debuttando ne "Il cappello a tre punte", diretto da Mario Camerini e negli anni '40 è una delle più popolari attrici del cinema dei "telefoni bianchi". Il personaggio di Luisa in "Piccolo mondo antico" di Mario Soldati è quello che la impone definitivamente. Nel 1942, dopo aver lavorato per Goffredo Alessandrini in "Noi vivi", con Rossano Brazzi e Fosco Giachetti, ritirato dalla censura fascista su pressione della Germania, decide di ritirarsi dalle scene per non apparire in film di propaganda. Il suo atteggiamento la costringe a nascondersi per evitare l'arresto, sua madre invece verrà uccisa dagli anti fascisti perché accusata di collaborazionismo. Nel 1944 sposa l'artista e compositore Oscar De Mejo e dopo la fine della guerra, Alida viene invitata dal produttore Selznick a Hollywood, che vorrebbe farla diventare la "Ingrid Bergman italiana". Durante il suo breve periodo hollywoodiano gira "Il caso Paradine" di Alfred Hitchcock, (1947) "Il miracolo delle campane" (1948) al fianco di Frank Sinatra e Fred MacMurray e "Il terzo uomo" (1949), con Orson Welles e Joseph Cotten. Nel 1951 ritorna in Italia e nel 1954 è la contessa Serpieri in "Senso" di Luchino Visconti, uno dei ruoli più significativi della sua carriera. Ma lo stesso anno è costretta ad allontanarsi dalle scene per la seconda volta a causa dello scandalo Montesi nel quale viene implicata per la sua amicizia con il musicista Piero Piccioni a lungo ritenuto il principale sospettato forse soprattutto allo scopo di colpire il padre, noto uomo politico del tempo. Ritorna a recitare nel 1957 con Michelangelo Antonioni ne "Il grido". In seguito alterna teatro e cinema dove viene scelta spesso da giovani registi emergenti come Dario Argento, Marco Tullio Giordana ed entrambi i Bertolucci. Continua a lavorare anche all'estero e nel suo ultimo film, "Semana Santa", viene diretta dal tedesco Pepe Danquart. Tra i premi ricevuti, nel 1982 il David di Donatello come migliore attrice non protagonista per "La caduta degli angeli ribelli", nel 1991 il David alla carriera e nel 1997 il Leone d'Oro per il suo contributo al successo del cinema italiano. Nel 1995 vengono pubblicate due sue biografie, "Il romanzo di Alida Valli" di Lorenzo Pellizzari e Claudio Valentinetti, edizioni Garzanti, e "Alida Valli" di Ernesto G. Laura e Maurizio Porro, Gremese Editore. Muore nella sua casa di Roma.

I FILM PIÙ RECENTI DI ALIDA VALLI

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI ALIDA VALLI

LE STATISTICHE DI ALIDA VALLI SU COMINGSOON.IT

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA ALIDA VALLI

FilmRuolo
Semana santa
Donna Caterina
L'amore probabilmente
Se Stessa
Il dolce rumore della vita
La Nonna
FOTOGRAMMI MORTALI
Contessa Mirafior
Un mese al lago
Signora Fascicoli
Bugie rosse
Caterina
Il lungo silenzio
Madre Carla
DELITTI PRIVATI
Matilde Pierboni
La bocca
Contessa Bianca
Zitti e mosca
Clara
Segreti Segreti
Gina, tata di Laura
Sogni mostruosamente proibiti
Madre di Marina
LA CADUTA DEGLI ANGELI RIBELLI
Bettina
Aquella casa en las afueras
Isabel
Inferno
Carol
La luna
Amica del maestro Giuseppe
SUOR OMICIDI
La Superiora
Indagine su un delitto perfetto
Mrs. De Revere
PORCO MONDO
La Governante
Suspiria
Miss Tanner

PREMI E RICONOSCIMENTI PER ALIDA VALLI

Festival di Venezia

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia

  • 1997 - Premio Leone d'oro alla carriera

David di Donatello

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello

Nastri d'Argento

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV