La monotona esistenza di Emilio Brentani - un impiegato triestino che vive con la sorella Amalia - viene interrotta da Angiolina, una giovane popolana di cui Emilio s'innamora. Ma, sia per la differenza di età e di carattere e per la fondamentale amoralità della ragazza che passa da un'avventura all'altra, l'amore dei due è reso difficile da continui litigi, scene di gelosia e reciproca incomprensione. Amalia Brentani, a sua volta, s'innamora di Stefano Balli, uno scultore amico di Emilio; ma la donna, stanca e delusa, accortasi di non essere riamata si avvelena lentamente con l'etere. Emilio, dopo la morte della sorella e dopo essere stato abbandonato da Angiolina, con la quale ha avuto un ultimo, penoso ed umiliante incontro, resta disperatamente solo, sulle soglie di una precoce senilità sentimentale. Guardalo subito su Prime Video
DIPLOMA DI MERITO AL FESTIVAL DI EDIMBURGO (1962) PREMIO MIGLIOR REGIA E PREMIO FEDERAZIONE NAZIONALE DEI CINE CLUBS AL X FESTIVAL DI SAN SEBASTIANO NASTRO D'ARGENTO PER LA MIGLIORE SCENOGRAFIA E I MIGLIORI COSTUMI TITOLO FRANCESE: QUAND LA CHAIR SUCCOMBE
Omonimo romanzo di Italo Svevo
Attore | Ruolo |
---|---|
Aldo Bufi Landi | Collega D'Emilio |
Claudia Cardinale | Angiolina Zarri |
Paola De Marco | Paola |
Ersilia Di Marco | Madre Di Angiolina |
Anthony Franciosa | Emilio Brentani |
Philippe Leroy | Stefano Balli |
Franca Mazzoni | Margherita |
Nando Angelini | Marinaio |
Betsy Blair | Amalia Brentani |
John Stacy | Il Medico |
Marcella Valeri | L'Affitttacamere |
Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1963