Seduzione pericolosa è un thriller del 1989 diretto da Harold Becker.
New York, fine anni Ottanta. Il detective Frank Keller (Al Pacino) sta per festeggiare vent’anni di servizio nel dipartimento di polizia. È molto bravo nel suo lavoro, ma è costantemente in contrasto con i suoi supervisori e, da quando la moglie l’ha mollato per un suo collega, abusa di alcol.
Un giorno viene trovato il cadavere di un uomo a Manhattan, ucciso a colpi di pistola mentre era a faccia in giù nel suo letto, privo di vestiti, mentre girava un vecchio disco, "Sea of Love". Poco tempo dopo, un altro uomo muore allo stesso modo nel Queens. Il detective Sherman Touhey (John Goodman), responsabile delle indagini, suggerisce a Frank di collaborare. I due scoprono che entrambe le vittime avevano pubblicato un annuncio su un giornale per cuori solitari. Quando un terzo uomo viene trovato morto secondo le stesse modalità, decidono di attuare un piano: pubblicano un annuncio per cuori solitari e Frank s’incontrerà con le donne che risponderanno.
Una delle donne, la divorziata Helen Cruger (Ellen Barkin), a differenza delle altre non mostra alcun interesse per il detective. Qualche tempo dopo, Frank incontra di nuovo Helen, che si mostra molto più interessata e amichevole. Dalle loro conversazioni, emerge che la donna aveva frequentato ciascuna delle vittime.
Dopo una notte di passione, Frank s’innamora di Helen. Nonostante sia una delle principali sospettate del caso, i due iniziano una relazione amorosa. La situazione si fa tesa quando il poliziotto scopre nella collezione di dischi di lei una copia di “Sea of Love”...
La pellicola ha avuto una nomination ai Golden Globe per Al Pacino come Miglior attore in un film drammatico.
In lingua originale, il titolo fa riferimento alla canzone “Sea of love” degli anni ‘50 di Phil Phillips, che fa parte della colonna sonora.
Il romanziere Richard Price originariamente ha scritto la sceneggiatura pensando a Dustin Hoffman, ma quando l’attore ha cominciato a chiedere troppe riscritture, il ruolo di Frank Keller è stato attribuito ad Al Pacino.
Nel film compare in un cameo Samuel L. Jackson.
Attore | Ruolo |
---|---|
Al Pacino | Frank Keller |
Ellen Barkin | Helen |
John Goodman | Sherman |
Michael Rooker | Terry |
Alexandra Breckenridge | Debra |
William Hickey | Frank Keller Sr. |
Richard Jenkins | Gruber |
Paul Calderón | Serafino |
Gene Canfield | Struk |
Larry Joshua | Dargan |
Samuel L. Jackson | Un Uomo |
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1990