Puerto Escondido

Puerto Escondido

( Puerto Escondido )
Voto del pubblico
Valutazione
4.2 di 5 su 11 voti
Genere: Avventura
Anno: 1992
Paese: Italia
Durata: 115 min
Distribuzione: PENTA FILM - PENTA VIDEO, CECCHI GORI HOME VIDEO (PEPITE)
Puerto Escondido è un film di genere avventura del 1992, diretto da Gabriele Salvatores, con Diego Abatantuono e Valeria Golino. Durata 115 minuti. Distribuito da PENTA FILM - PENTA VIDEO, CECCHI GORI HOME VIDEO (PEPITE).
Genere: Avventura
Anno: 1992
Paese: Italia
Durata: 115 min
Distribuzione: PENTA FILM - PENTA VIDEO, CECCHI GORI HOME VIDEO (PEPITE)
Sceneggiatura: Enzo Monteleone
Fotografia: Italo Petriccione
Montaggio: Nino Baragli
Produzione: MARIO E VITTORIO CECCHI GORI PER LA PENTA FILM E MAURIZIO TOTTI PER COLORADO FILM PRODUCTION

TRAMA PUERTO ESCONDIDO

Vicedirettore di banca a Milano, il quarantenne Mario Tozzi, occasionalmente in Questura, vede il commissario Viola uccidere un collega. Il funzionario se ne accorge e giorni dopo spara a Tozzi che, in seguito, ancora degente in casa, assiste ad un altro assassinio di Viola nella persona del commissario Di Gennaro. Testimone scomodo, oltreché complice essendo stato obbligato ad aiutare il reo nell'occultamento del cadavere, Mario pensa bene di fuggire in Messico. Conosciuto qui un duo di italiani, Alex e Anita, che vivono di espedienti, Mario fa lega con loro e comincia a vivere una vita del tutto diversa da quella abituale. Guardalo subito su Infinity+

CRITICA DI PUERTO ESCONDIDO

"Una commedia con sottofondo libertario che elogia il vivere senza certezze, lontano dal benessere capitalista e dal consumismo. Il film mette in piedi uno spettacolo divertente, con gag molto azzeccate, paesaggi superbi e parentesi documentarie che confrontano efficacemente la miseria del Messico e lo sfarzo milanese." (Giovanni Grazzini, L'Indipendente) "Economico, addomesticato, poco credibile." (Fabio Ferzetti, Il Messaggero) Tra assunto e storia c'è una qualche sproporzione, in alcune parti il film è stagnante o sfilacciato, certe soluzioni sono a volte poco filtrate e lavorate, troppo facili. Ma il film suscita simpatia, affetto e il piacere anche malinconico di riconoscersi." (Lietta Tornabuoni, La Stampa) "Non si va al di là dei gag sui grilli da sgranocchiare come caramelle quadretti sui poveri campesinos costretti a farsi narcotrafficanti; del rimpianto per una bella canna. O del coretto turistico per il comandante Che Guevara." (Valerio Caprara, Il Mattino) "E' l 'opera più matura di Gabriele Salvatores. Anche grazie all'apporto di Enzo Monteleone, sceneggiatore fortunatamente non intruppato in una categoria incapace di rinnovarsi." (Enzo Natta, Famiglia Cristiana)

CURIOSITÀ SU PUERTO ESCONDIDO

COLLABORAZIONE ALLA SCENEGGIATURA DI DIEGO ABATANTUONO E GABRIELE SALVATORES.NASTRO D'ARGENTO A DIEGO ABATANTUONO (MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA) E RENATO CARPENTIERI (MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA).REVISIONE MINISTERO DICEMBRE 1992.

SOGGETTO DI PUERTO ESCONDIDO

LIBERAMENTE TRATTO DAL LIBRO "PUERTO ESCONDIDO" DI PINO CACUCCI

INTERPRETI E PERSONAGGI DI PUERTO ESCONDIDO

Attore Ruolo
Diego Abatantuono
Mario Tozzi
Valeria Golino
Anita
Claudio Bisio
Alex
Renato Carpentieri
Commissario Viola
Antonio Catania
Di Gennaro
Corinna Agustoni
Infermiera
Elena Callegari
Donna In Banca
Leonardo Gajo
Collega Di Mario
Niki Mondelini
Cameriera
Yolanda Orisaga
Carmen
Yolo Lucio
Figlio Di Carmen

PREMI E RICONOSCIMENTI PER PUERTO ESCONDIDO

Nastri d'Argento - 1993

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1993

  • Premio migliore attore non protagonista a Renato Carpentieri
  • Premio migliore attore protagonista a Diego Abatantuono
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming