Psicanalista per signora

Psicanalista per signora

( Le confident de ces dames )
Voto del pubblico
Valutazione
5 di 5 su 1 voti
Regista: Jean Boyer
Genere: Comico, Commedia
Anno: 1959
Paese: Francia, Italia
Durata: 91 min
Distribuzione: CEI-INCOM
Psicanalista per signora è un film di genere comico, commedia del 1959, diretto da Jean Boyer, con Fernandel e Sylva Koscina. Durata 91 minuti. Distribuito da CEI-INCOM.
Genere: Comico, Commedia
Anno: 1959
Regia: Jean Boyer
Paese: Francia, Italia
Durata: 91 min
Formato: 35 MM
Distribuzione: CEI-INCOM
Montaggio: Roberto Cinquini
Produzione: MARCELLO DANON PER DA.MA. CINEMATOGRAFICA (ROMA), LES FILMS DU CYCLOPE (PARIGI)

TRAMA PSICANALISTA PER SIGNORA

L'uomo più universalmente stimato e ricerato di Fegarolo è il veterinario Goberti, al quale i suoi numerosi clienti, mentre affidano i propri animali, ricorrono spesso per avere qualche consiglio in questioni che riguardano la propria salute. Goberti però si guarda bene dall'invadere il campo riservato al medico. Ai clienti che vanno a lui consiglia di gettar via le medicine e di affidarsi agli agenti naturali: molto moto, aria aperta e tranquillità. Come prova l'esperienza, questi consigli sono ottimi e di sicura efficacia ma per il medico condotto, che viceversa è una giovane specialista, le conseguenze sono disastrose. La dottoressa non ha più niente da fare, e tra lei ed il veterinario hanno luogo sempre più spesso vivaci scambi di idee. Goberti però non è insensibile al fascino della giovane collega e vorrebbe aiutarla. A Fegarolo vive una contessa, signora anziana e danarosa, che dedica molte cure ai suoi animali domestici e fornisce ad un nipote scapestrato i mezzi per vivere allegramente in città. Lo scioperato aspetta con impazienza il momento, in cui, venuta a mancare la zia, egli sarà l'unico erede delle sue sostanze ed intanto le fa prendere numerose medicine di dubbia efficacia. L'intervento del veterinario, chiamato dalla contessa per curare il suo cagnolino, serve a scongiurare il pericolo di un'intossicazione da eccesso di medicinali. I saggi consigli di Goberti fanno ritrovare alla vecchia signora il gusto dell'esistenza mentre il nipote ne è indispettito e la dottoressa considera i consigli del veterinario come un'illecita intromissione. Se ne interessa anche l'Ordine dei Medici ma tutto questo non fa che accrescere il prestigio del veterinario, il quale riuscirà a far allontanare il perfido nipote, ed a stabilire con la dottoressa una stretta collaborazione.

CRITICA DI PSICANALISTA PER SIGNORA

"Sceneggiatura e regia sono senza carattere e sviluppano situazioni già rappresentate cento volte. Ma c'è Fernandel (...) che con la sua mimica (..) sa 'tenere' da solo tutto lo schermo". (Anonimo, "Répertoire Général des Films 1960", Editions Penser Vrai, Parigi, 1960)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI PSICANALISTA PER SIGNORA

Attore Ruolo
Fernandel
Giuliano Goberti, il veterinario
Sylva Koscina
Dr.ssa Maria Bonifati
Ugo Tognazzi
Cesare
Denise Grey
La contessa
Memmo Carotenuto
Antonio, l'albergatore
Aroldo Tieri
Il giornalista
Carlo Campanini
Il professore
Pina Gallini
La domestica di Giuliano
Lauretta Masiero
Una cliente
Didi Perego
Carla
Bice Valori
Luciana
Caprice Chantal
Barbara
Lauro Gazzolo
il presidente
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming