Non Così Vicino, il film diretto da Marc Forster, racconta la storia di Otto (Tom Hanks), un uomo vedevo e in pensione dal carattere rigido e facilmente irritabile. A causa del suo temperamento tiene sotto scacco l'intero vicinato, costringendo tutti a seguire le sue severe regole. In verità, l'uomo non ha più interesse nella vita da quando ha perso sua moglie, ritirandosi a vivere in solitaria e lontano da ogni contatto umano positivo.
Quando si trasferisce di fronte la sua casa una famiglia composta dai due genitori e due bambine, nonostante sia restio, ben presto fa la conoscenza dei suoi nuovi vicini. Otto stringe con loro un forte legame di amicizia, fino a ritrovarsi sempre più coinvolto nelle loro vite. Il burbero aiuterà i vari componenti della famiglia a superare le loro sfide quotidiane, cosa che lo porterà con il tempo a cambiare. Sebbene sia restio ad abbandonare le sue vecchie abitudini si rivelerà arduo, Otto si renderà conto che aiutare gli altri non è poi così male.
Tratto da un libro (L’uomo che metteva in ordine il mondo di Fredrik Backman) e remake della pellicola svedese (Mr. Ove di Hannes Holm), il film Non Così Vicino vede protagonista un anziano Tom Hanks palesemente misantropo e arrabbiato col mondo. Sebbene tutti pensino il contrario, l’attore ha dichiarato di avere molte cose in comune con il protagonista Otto, come per esempio la diffidenza. Anche il nervosismo tipico di chiunque si trovi ad affrontare un evento fastidioso nel quotidiano, come rimanere bloccati nel traffico, fa parte di lui.
Sul set per la prima volta insieme a suo figlio Truman Hanks, al suo esordio cinematografico, che qui interpreta la versione giovane del suo personaggio. A sceglierlo per il ruolo sarebbe stato proprio Marc Forster, il regista, che ha pensato di approfittare della grande somiglianza tra i due. Hanks senior ha confessato di aver preso la notizia del suo ingaggio con una certa agitazione, ma al tempo stesso era consapevole che se la sarebbe cavata da solo. Completano il cast del film Mariana Treviño e Manuel Garcia-Rulfo, nella parte di una coppia di immigrati che si trasferisce vicino a Otto sconvolgendo completamente la sua routine. L’attrice ha sottolineato l’importanza della provenienza latina sia per il carattere espansivo del suo personaggio sia per la condivisione della sua identità. I due attori avevano già lavorato insieme in Tales of An Immoral Couple (2016) e Perfect Strangers (2018), entrambi diretti da Manolo Caro. Torna la collaborazione tra Marc Forster e lo sceneggiatore David Magee, che avevano già lavorato insieme in Neverland - Un sogno per la vita (2004).
Vorrei aver vissuto una vita in cui le persone mi temessero davvero. Ho cercato di mostrarmi, tipo, arrabbiato. Non lo so, faccio solo ridere tutti (Tom Hanks).
È pieno di sfumature Non così vicino, e di mutamenti sottili, che Marc Forster cattura con la sua macchina da presa e restituisce con delicatezza. Il suo film non è mai consolatorio, non cerca la commozione o l'happy ending, perché il protagonista indosserà pure (in una foto) un costume da coniglio rosa shocking, ma lacera il cuore quando ripensa al passato e a una vita che non è stata idillio ma ha portato sofferenza e ingiustizie. Forster ci costringe a guardare, per l'intera durata di Non così vicino, la fragilità, più fisica che emotiva, di Otto, non a caso interpretato da un Tom Hanks magro, quasi gracile, che scompare nel completo blu che indossa ogni volta che prova a farla finita. (Carola Proto - Comingsoon.it)
Non Così Vicino: la nostra recensione completa del film.
Basato sul romanzo L’uomo che metteva in ordine il mondo (2012) dello scrittore svedese Fredrik Backman.
Remake del film svedese Mr. Ove (2015) di Hannes Holm, candidato come Miglior film straniero e Miglior trucco ai Premi Oscar nel 2017.
Dal Trailer Italiano del Film:
Otto (Tom Hanks): Scusa se non li ho portati prima. Il quartiere sta andando a rotoli ormai.
Otto: Ci sono dei nuovi vicini: il marito è stupido.
Marisol (Mariana Treviño): : Lei è sempre così antipatico?
Io non sono antipatico.
Marisol: Ma certo, non lo è! Ogni parola che dice è un abbraccio caloroso.
Marisol: Lei pensa di poter fare tutto da solo, ma sa una cosa: nessuno può.
Genitori e figli sullo stesso set è un’immagine a cui ormai siamo abituati. Will Smith e suo figlio Jaden hanno recitato insieme in La ricerca della felicità (2006) e After Earth (2013). In Vizio di Famiglia (2003) i Douglas portano sul grande schermo addirittura tre generazioni: Kirk, Michael e Cameron. Nel 2007 è la volta di Meryl Streep e di sua figlia Mamie Gummer in Un amore senza tempo, per poi tornare a lavorare insieme in Dove eravamo rimasti (2015).
In Wall Street (1987) e Codice criminale (1998) ritroviamo Martin Sheen e il figlio Charlie. Come non citare Sylvester e Sage Stallone in Rocky V (1990) o Robin Williams e sua figlia Zelda in House of D – Il mio amico speciale (2004). Anche la piccola Vivienne Jolie-Pitt, all’età di cinque anni, ha affiancato la madre Angelina in Maleficent (2014). Per arrivare a Tom Hanks che, prima di lavorare con il figlio Truman in Non così vicino, aveva già recitato con il primogenito Colin (avuto dal matrimonio con Samantha Lewes) in The Great Buck Howard (2007).
Attore | Ruolo |
---|---|
Tom Hanks | Otto Anderson |
Rachel Keller | Sonya |
Manuel Garcia-Rulfo | Tommy |
Mariana Treviño | Marisol |
Cameron Britton | Jimmy |
Juanita Jennings | Anita |
Peter Lawson Jones | Reuben |
Lavel Schley | giovane Reuben |
Mike Birbiglia | agente immobiliare |