Non c'è più religione, il film diretto da Luca Miniero, si svolge su una piccola isola del Mediterraneo dove la gente si sta dando da fare per realizzare un presepe vivente, come ogni anno per celebrare il Natale. Purtroppo quest'anno il Gesù Bambino titolare è cresciuto: ha barba e brufoli da adolescente e nella culla non ci sta proprio. A Porto Buio però non nascono più bambini da un pezzo e bisogna trovarne un altro a tutti i costi: la tradizione del presepe è infatti l'unica "resistenza per non scomparire".
Il sindaco Cecco (Claudio Bisio), fresco di nomina, vorrebbe chiederne uno in prestito ai tunisini che vivono sull'isola: peccato che fra le due comunità non corra buon sangue. Ad aiutarlo nell'impresa due amici di vecchia data: Bilal (Alessandro Gassmann), al secolo Marietto, italiano convertito all'Islam e guida dei tunisini, e Suor Marta (Angela Finocchiaro), che non ne vuole sapere di "profanare" la culla di Gesù.
I tre si ritroveranno uno contro l'altro, usando la scusa della religione per saldare i conti con il proprio passato. Un lama al posto del bue, un Gesù musulmano e un ramadan cristiano, una chiesa divisa in due e una madonna buddista: un presepe vivente così non si vedeva da 2000 anni nella piccola isola di Porto Buio.
Serie tv, Show e Film su NOW!
Il presepe di Non c'è più religione è un magnifico pretesto (Hitchcock l'avrebbe chiamato MacGuffin) per parlare d'altro, con superficialità che in questo caso significa leggerezza. Il film mette in fila natalità, religione, amicizia, malinconia, paternità e tolleranza che, tra un sorriso e l'altro, lasciano al pubblico ottimismo e l'eventuale scelta di approfondire il tema che a livello personale possa aver coinvolto di più. (Antonio Bracco - Comingsoon.it)
Il film è stato girato in Puglia tra le Isole Tremiti, Monte Sant'Angelo, comune in provincia di Foggia e Siponte, uno dei quartieri della città di Manfredonia.
Non c'è più religione è l'ottavo film da regista di Luca Miniero, re del box office italiano tra il 2010 e il 2014 grazie ai successi di Benvenuti al Sud, Benvenuti al Nord, Un boss in salotto e La scuola più bella del mondo.
Dal Trailer Ufficiale del Film:
Il sindaco Cecco (Claudio Bisio): Se mi seguite, Portobuio rinascerà! Avremo il presepe vivente più bello da 2000 anni a questa parte, faremo un presepe tutto nuovo, un presepe 2.0!
Suor Marta (Angela Finocchiaro): Abbiamo un problema!
Il sindaco Cecco: Oh cazzo!
Suor Marta: Il bambinello!
Suor Marta: Ha fatto lo sviluppo!
Il sindaco Cecco: Sembra il bue!
Suor Marta: Però qui di bambini non ne nascono più!
Il sindaco Cecco: Facciamolo!
Suor Marta: Non guardate me!
Signora araba: Damme pane turco, senza glutine!
Aldo (Giovanni Cacioppo): Senza glutine c'abbiamo un semplicissimo ma vattene a fanculo! Gliene faccio mezzo kilo, va bene?
Marietto (Alessandro Gassmann): Il bambino è vostro...a una condizione!
Il sindaco Cecco: Faremo il Nananan!
Il sindaco Cecco: Il turismo religioso è secondo solo al turismo sessuale!
Il sindaco Cecco: Tipico bue dell'epoca precristiana!
Attore | Ruolo |
---|---|
Claudio Bisio | Il sindaco Cecco |
Alessandro Gassmann | Marietto/Bilal |
Angela Finocchiaro | Suor Marta |
Nabiha Akkari | Aida |
Giovanni Esposito | Segretario del Vescovo |
Roberto Herlitzka | Vescovo |
Giovanni Cacioppo | Aldo |
Laura Adriani | Maddalena |
Massimo De Lorenzo | Don Mario |
Mehdi Meskar | Alì |