NATA DI MARZO

NATA DI MARZO

Voto del pubblico
Valutazione
5 di 5 su 2 voti
Genere: Commedia
Anno: 1957
Paese: Italia
Durata: 109 min
Distribuzione: EURO INTERNAZIONALE FILM
NATA DI MARZO è un film di genere commedia del 1957, diretto da Antonio Pietrangeli, con Jacqueline Sassard e Gabriele Ferzetti. Durata 109 minuti. Distribuito da EURO INTERNAZIONALE FILM.
Genere: Commedia
Anno: 1957
Paese: Italia
Durata: 109 min
Distribuzione: EURO INTERNAZIONALE FILM
Fotografia: Carlo Carlini
Montaggio: Eraldo Da Roma
Produzione: CARLO PONTI CINEMATOGRAFICA, EURO INTERNATIONAL FILM (ROMA),, LES FILMS MARCEAU (PARIGI)

TRAMA NATA DI MARZO

Francesca, una ragazza vivace, educata modernamente, conosce Sandro, un architetto, uomo posato e non più giovanissimo, che attratto dal brio e dal temperamento esuberante della fanciulla, incomincia a corteggiarla. Francesca se ne innamora subito e i due dopo qualche tempo si sposano. I primi tempi sono felici, ma poi il carattere bizzarro di Francesca incomincia a provocare dei dissidi tra i coniugi. Le idee infantili di Francesca, la sua leggerezza, finiscono con l'irritare Sandro e i litigi sono tali che spingono Francesca ad andarsene via di casa. Va ad abitare in una pensione e si cerca un lavoro. Riallaccia qualche amicizia, che aveva prima di sposarsi con giovani della sua età ma il suo pensiero ritorna sempre al marito ed alla casa che ha lasciato. Anche Sandro rimpiange i primi felici mesi della loro vita coniugale. I due s'incontrano dopo qualche tempo ed entrambi pensano che la loro unione sia compromessa. Francesca si è messa in mente che Sandro l'abbia tradita e non nasconde la sua gelosia: per rappresaglia gli dichiara di avere un amante. Sandro, colpito da questa rivelazione, è deciso a lasciare per sempre Francesca ed a dimenticarla. I due si dicono addio, ma poi, superando il risentimento, si confessano di aver mentito per orgoglio e per dispetto. La verità è un'altra: si vogliono bene e vogliono tornare a vivere insieme. Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI NATA DI MARZO

"Nata di marzo, si involge su sè stesso, si fa venire il fiato corto in una serie di divagazioni troppo spesso iterative (...) cercando quasi di nascondere una gracilità costituzionale che, non essendo in casi del genere un difetto, non andrebbe dissimulata. Ciò non toglie che il film offra, fino ad un certo punto, un notevole contributo al filone della commedia borghe, da cui è ancora lecito attendersi interessanti sviluppi." (G.C. Castello, "Bianco e Nero", n. 5, 1958)

CURIOSITÀ SU NATA DI MARZO

PREMIO PER LA MIGLIOR INTERPRETAZIONE FEMMINILE A JACQUELINE SASSARD AL FESTIVAL DI SAN SEBASTIAN DEL 1958.AL DAVID DI DONATELLO 1958 TARGA D'ORO AD ANTONIO PIETRANGELI.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI NATA DI MARZO

Attore Ruolo
Jacqueline Sassard
Francesca
Gabriele Ferzetti
Sandro
Franco Rossellini
Rolando
Tina De Mola
Nella
Ester Carloni
Nonna Elvira
Eraldo Da Roma
Tito
Mario Valdemarin
Carlo
Virgilio Ferzetti
Padre Di Sandro
Gina Rovere
Prostituta
Franca Mazzoni
Signora Giovanna
Edda Ferronao
Cameriera Veneta
Lina Furia
Carmela
Elvira Tonelli
Armida

PREMI E RICONOSCIMENTI PER NATA DI MARZO

David di Donatello - 1958

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1958

  • Premio Targa d'oro della giuria a Antonio Pietrangeli
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming