Make People Better, il documentario diretto da Cody Sheehy, segue il clamoroso caso dello scienziato cinese He Jiankui che per primo, nel 2018, modificò il DNA di alcuni embrioni umani.
L’esperimento sconvolse l’opinione pubblica e alzò polemiche a livello internazionale. Il biologo fu licenziato dall’Università di Shenzen nel 2019. I primi a scoprire e divulgare la notizia dell’esperimento furono Antonio Regalado, redattore senior per la biomedicina del MIT Technology Review e Benjamin Hurlbut, bioeticista dell'Arizona State University.
Al centro dello scandalo la possibilità concessa esclusivamente a una classe ricca di concepire bambini su misura, modificati geneticamente per renderli “migliori”. Il documentario usa un linguaggio di facile comprensione per spiegare i processi scientifici anche grazie all’utilizzo di animazioni.
He Jiankui, biofisico cinese, ha guidato un team di scienziati che per primi hanno utilizzato una tecnica di editing genetico su embrioni umani.
Nel novembre 2018, annunciò, con il suo team della Southern University of Science and Technology di Shenzen, di aver modificato il genoma di embrioni umani per renderli meno suscettibili all'infezione da HIV. In seguito li ha impiantati in due donne, da cui sarebbero nate due gemelle, Lulu e Nana.
Il 30 dicembre 2019 Jiankui è stato condannato da un tribunale cinese a 3 anni di prigione per "pratica medica illegale”.