Tokyo Godfathers
Locandina Tokyo Godfathers
Serie tv, Show e Film su NOW!

Tokyo Godfathers

Voto del pubblico
Valutazione
3.9 di 5 su 7 voti

Al cinema dal: 04 febbraio 2005
Anno: 2003
Paese: Giappone
Durata: 91 min
Data di uscita: 04 febbraio 2005
Distribuzione: METACINEMA
Tokyo Godfathers è un film di genere animazione, avventura, drammatico del 2003, diretto da Satoshi Kon, Shogo Furuya. Uscita al cinema il 04 febbraio 2005. Durata 91 minuti. Distribuito da METACINEMA.

LA TRAMA DI TOKYO GODFATHERS

In una Tokyo sepolta dalla neve si avvicina il Natale. Tre senzatetto, l'ex allenatore di ciclisti professionisti Gin, il travestito Hana e la giovane Miiyuki, rovistando nei cassonetti del quartiere di Shinjuku, vengono attirati da un pianto diperato. La Notte Santa è testimone di un evento eccezionale: i tre amici trovano uno splendido neonato. Gin propone di andare subito alla polizia per denunciare l'accaduto, mentre Hana, il cui istinto materno è chiaramente frustrato, sogna di tenerlo con loro e in cuor suo ha già trovato un nome al piccolo: Kiyoko. Dal momento che i soli indizi che possono ricollegare il neonato alla sua famiglia sono il biglietto di un bar e poche foto, i tre iniziano una turbinosa avventura in giro per la città alla ricerca dei genitori del bambino. Ma per consegnarlo al suo futuro, dovranno fare i conti con i fantasmi del loro passato...

Serie tv, Show e Film su NOW!

Data di uscita: 04 febbraio 2005
Genere: Animazione, Avventura, Drammatico
Anno: 2003
Paese: Giappone
Durata: 91 min
Distribuzione: METACINEMA
Sceneggiatura: Satoshi Kon, Keiko Nobumoto
Fotografia: Katsutoshi Sugai
Montaggio: Takeshi Seyama
Produzione: MADHOUSE

RECENSIONE

"Ancora una scoperta: Kon Satoshi, animatore giapponese, creatore di questa sorprendente favola per adulti (non portateci i bambini!) che ricorda Almodovar e invece è il remake di un anomalo western di John Ford (per qualcuno uno dei suoi migliori in assoluto, e scusate se è poco). La differenza fondamentale tra 'Tokyo Godfathers' di Satoshi e i 'Three Godfathers' di Ford ('In nome di Dio', 1948) è naturalmente la tecnica. (...) Vedere per credere, la matita di Satoshi è un prodigio di inventiva. Come tutto in questo mélo comico che mescola generi e culture (ci sono anche haiku a bordo schermo) sullo sfondo di una Tokyo iperrealistica. E chiude sull'Inno alla Gioia di Beethoven in salsa techno. Più bizzarri di così..." (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 4 febbraio 2005)"'Tokyo Godfathers' è uno dei migliori cartoon giapponesi. Lo dirige con meticolosa precisione Satoshi Kon, che porta questo genere oltre i confini del disegno animato. Racconta, sulla scorta del Ford di 'In nome di Dio', la strana e ambigua alleanza tra un derelitto senza tetto, una ragazzina in fuga e un transessuale con vocazione materna che trovano una neonata nella spazzatura. (?) Beffa finale e guest star l'Inno alla gioia di Beethoven. Una sorpresa." (Maurizio Porro, 'Corriere della Sera', 5 febbraio 2005)"Vietato aspettarsi un cartone edificante. Il piccolo universo disegnato da Satoshi bagna in un pessimismo radicale, su cui neppure il finale di speranza tenta d'ingannarci." (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 4 febbraio 2005)

CURIOSITÀ SU TOKYO GODFATHERS

- PERSONAGGI IDEATI DA: KENICHI KONISHI.

SOGGETTO DI TOKYO GODFATHERS

personaggi ideati da Kenichi Konishi
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV