Macchine mortali è un film del 2018 diretto da Christian Rivers, tratto dall'omonimo romanzo di Philip Reeve. In un futuro distopico, il pianeta Terra ha perso la sua stabilità geologica a causa dello scoppio dell'inarrestabile arma Medusa. I sopravvissuti sono stati costretti a lasciare la propria casa, costruendo intere città su veicoli in grado di proteggerli dai repentini cambiamenti della crosta terrestre. Circa mille anni dopo l'esplosione di Medusa, la giovane Hester Shaw (Hera Hilmar) viene attirata dalla notizia dello spostamento di Londra, che ha lasciato la Gran Bretagna per raggiungere l'Europa continentale. La giovane, infatti, ha intenzione di raggiungere la città per uccidere lo storico Thaddeus Valentine (Hugo Weaving) che anni prima la rese orfana, assassinando sua madre Pandora. Non senza qualche difficoltà, Hester riesce ad avvicinare Valentine ma viene fermata dall'intrepido apprendista Tom Natsworthy (Robert Sheehan), nonché innamorato di Katherine Valentine (Leila George). Dopo aver tentato la fuga, Hester rivela a Tom la verità su Valentine e i due cadono dalla città prima che il perfido uomo possa raggiungerlo. Nonostante le divergenze, i due giovani decidono di collaborare e accettare l'aiuto dell'intrepida Anna Fang (Jihae). Nel frattempo il cyborg Shrike (Stephen Lang) è sulle loro tracce, con il compito di recuperare il medaglione di Hester che potrebbe essere fondamentale per il malefico progetto di Valentine.
Guardalo subito su Prime VideoMacchine mortali è tratto dal romanzo omonimo (2001) di Philip Reeve, primo atto di una "quadrilogia delle Macchine Mortali", comprendente anche Freya delle Lande di Ghiaccio (2003), Infernal Devices (2005) e A Darkling Plain (2006), più alcune novelle-prequel.
Nato a Brighton nel 1966, Reeve si forma come illustratore, lavorando nella sua iniziale carriera come disegnatore di fumetti e cartoon, trovando anche il tempo di gestire una libreria. Prima dell'esplosione di Mortal Engines, aveva lavorato su libri illustrati per bambini molto apprezzati. Ultimamente si è dedicato alla trilogia cyberpunk di Larklight (2006-2009). Adattamenti cinematografici dei suoi lavori erano fondamentalmente inevitabili, dato che lui stesso ha spiegato come idea le sue storie: "Le vedo come un film che scorre nella mia testa, continuo a rimontarlo finché non trovo una versione che mi piace."
Il film Macchine Mortali ha un budget di 100 milioni di dollari forniti dalla Universal Pictures, ma il progetto nasce in origine da Peter Jackson, che ha cominciato a lavorare sull'adattamento già nel 2009. La sceneggiatura è firmata da Jackson, Philippa Boyens e Fran Walsh: se i nomi vi sono familiari, è perché si tratta dello stesso terzetto che ha firmato i copioni del Signore degli Anelli e Lo Hobbit. Jackson non ha comunque voluto occuparsi della regia, che è stata affidata all'esordiente Christian Rivers, pluriventennale collaboratore di Peter dai tempi di Splatters, come storyboard artist in una prima fase, poi come artista e tecnico degli effetti visivi alla Weta Digital.
Nel cast del film solo Hugo Weaving, interprete di Thaddeus Valentine, è un nome molto noto del grande schermo: i due giovani protagonisti sono interpretati dall'irlandese Robert Sheehan (visto in L'ultimo dei Templari, Shadowhunters, Geostorm e Mute) e dall'islandese Hera Hillmar (la Vanessa Moschella di Da Vinci's Demons, poi anche in The Oath e An Ordinary Man). Reeve ha visitato il set e sul suo blog ha scritto: "Per la maggior parte assomigliava proprio a come me l'ero immaginato, tranne per le cose che sembrano pure meglio".
Ci sono echi di tanto cinema epico e fantastico in questo Macchine Mortali: un pizzico di Animali Fantastici nel protagonista, un respiro da Signore degli Anelli nell'allestimento di scene belliche barocche (scrive e produce Peter Jackson), nonché strizzate d'occhio a Terminator e Star Wars. Manca tuttavia un elemento unificante forte, che riesca a far maturare l'identità dei protagonisti e della storia al di là di questi rimandi. Finché dura può essere un gradevole passatempo, ma l'idea delle città semoventi era molto suggestiva e poteva essere sfruttata meglio. (Domenico Misciagna - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del film Macchine mortali
Macchine Mortali segna l'esordio alla regia di Christian Rivers.
La pellicola segna il debutto cinematografico di Leila George, figlia di Vincent D'Onofrio e Greta Sacchi.
Dal Trailer Italiano del Film:
Voce off: Sessanta minuti è quanto è bastato per condurre l'umanità praticamente sull'orlo dell'estinzione, ma l'uomo si è mobilitato, è nata una nuova era, l'era delle grandi città predatrici: chi è più veloce, sopravvive.
Hester Shaw (Hera Hilmar): Valentine, questo è per mia madre!
Hester Shaw: Chiedigli perché ha ucciso mia madre
Thaddeus Valentine (Hugo Weaving): Hester Shaw, non si fermerà finché non sarò morto
Dr. Twix (Sarah Peirse): Se non la uccidi prima tu!
Jihae (Anna Fang): È molto tempo che ti stavo cercando! Tua madre, lei aveva trovato qualcosa di pericoloso, aveva paura di Valentine, di cosa potesse fare...e diceva che tu sei in grado di fermarlo!
Valentine: Colui che controlla questo, controlla il mondo!
Voce off: Quell'arma può spazzare via la più grande delle città in un batter d'occhio!
Hester Shaw: Non se la distruggiamo!
Valentine: Niente potrà mai opporsi a questo!
Jihae: Dobbiamo fermare Londra prima che ci distrugga
Jihae: Sicura di volerlo fare? Una volta entrati non si torna indietro!
Hester Shaw: Devo farlo!
Attore | Ruolo |
---|---|
Robert Sheehan | Tom Natsworthy |
Hera Hilmar | Hester Shaw |
Stephen Lang | Shrike |
Hugo Weaving | Thaddeus Valentine |
Ronan Raftery | Bevis Pod |
Jihae Kim | Anna Fang |
Leila George | Katherine Valentine |
Patrick Malahide | Magnus Crome |
Colin Salmon | Chudleigh Pomeroy |
Regé-Jean Page | Captain Khora |
Mark Hadlow | Orme Wreyland |