Lolita

Lolita

Voto del pubblico
Valutazione
3.9 di 5 su 16 voti

Al cinema dal: 19 dicembre 1962
Anno: 1962
Paese: Gran Bretagna, USA
Durata: 152 min
Data di uscita: 19 dicembre 1962
Distribuzione: Dear, MGM (Gli Scudi)
Lolita è un film di genere drammatico, sentimentale del 1962, diretto da Stanley Kubrick, con James Mason e Shelley Winters. Uscita al cinema il 19 dicembre 1962. Durata 152 minuti. Distribuito da Dear, MGM (Gli Scudi).
Data di uscita: 19 dicembre 1962
Genere: Drammatico, Sentimentale
Anno: 1962
Paese: Gran Bretagna, USA
Durata: 152 min
Distribuzione: Dear, MGM (Gli Scudi)
Sceneggiatura: Vladimir Nabokov
Fotografia: Oswald Morris
Montaggio: Anthony Harvey
Produzione: A.A. Productions Ltd., Anya, Harris-Kubrick Productions, Seven Arts Productions, Transwood

TRAMA LOLITA

Lolita è un film del 1962 di Stanley Kubrick, tratto dal romanzo omonimo di Vladimir Nabokov.
Humbert Humbert (James Mason), un quarantenne professore di letteratura francese, arriva a Ramsdale, nel New Hampshire, con l'intenzione di trascorrerci l'estate prima di assumere la cattedra al Beardsley College in Ohio. Cerca una stanza da affittare e Charlotte Haze, una vedova sessualmente frustrata, lo invita a stare a casa sua. L'uomo rifiuta fino a quando incontra sua figlia, Dolores (Sue Lyon), affettuosamente chiamata Lolita, di cui Humbert si infatua. Per avvicinarsi all'adolescente, accetta l'offerta della vedova e diventa ospite della sua casa.
Dopo che la famiglia Haze è partita per l'estate, la cameriera consegna a Humbert una lettera di Charlotte, in cui gli confessa il suo amore e gli chiede di non farsi trovare al loro ritorno, qualora non provasse le stesse cose per lei. Se invece sarà ancora in casa quando tornerà, Charlotte saprà che il suo amore è corrisposto e dovranno sposarsi. Pur di restare vicino a Lolita, Humbert sceglie di sposare sua madre.
Durante l'assenza di Lolita - partita per un campo estivo - i rapporti nella coppia s'inaspriscono. Charlotte, dopo aver letto le pagine del diario di Humbert, che descrivono la sua passione per Lolita, ha uno sfogo isterico, corre fuori e viene investita da un'auto che la uccide sul colpo. Finalmente Humbert può avere Lolita tutta per sé, ma qualcosa non andrà per il verso giusto...

Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI LOLITA

"Lolita (il romanzo, n.d.r.) era soprattuto la storia di una ragazzina più che minorenne che, dopo la morte dellla madre, si lasciava sedurre dal patrigno, il non ancora quaranteen Humbert Humbert. Il film di Kubrick capovolge i termini del rapporto e si occupa soprattutto di Humbert Humbert, l'uomo ancora giovane ma non più giovanissimo che si lascia sedurre da Lolita, concepisce per lei una passione folle e si trova a dover presto lottare con una bestiola incosciente e viziosa che non afferra l'importanza dei sentimenti suscitati. (...) L'accento del film, perciò, cade sul dramma di Humbert e su un carattere che, pur nella sua immoralità, persegue con tenacia dei principi morali, coltivando la speranza di un ordine da ristabilire. Evocandoci questo dramma, Kubrick è riuscito a tenere lontano il personaggio dall'erotismo scoperto per immergerlo, invece, in un'atmosfera di quasi tragica grandezza. (...) Certo tutto questo non è più Nabokov, ma francamente non dispiace. Il romanzo era decisamente più aggressivo del film dal punto di vista del sesso ed era, dal punto di vista del linguaggio, meno disinvolto e scorrevole. Probabilmente qua e là, in certe caricature, Kubrick ha superato un po' qualche limite e, pur imponendosi sempre con molte preziosità di stile, in qualche pagina ha forse sfiorato la calligrafia (per di più un po' barocca), ma sono difetti che non sminuiscono il rigore, l'impegno e anche la dignità di un'opera che, una volta tanto, migliora e non peggiora il testo cui si è ispirata. Gli interpreti sono la giovanissima Sue Lyon, un misto quasi perfetto di sensualità e di finto candore, di perfidia e di incoscienza, James Mason, un Humbert Humbert forse più felice nei momenti caricaturali del suo carattere che non in quelli drammatici, Peters Sellers, colorito e istrionico in modo sapientissimo nei panni del commediografo, Shelley Winters, una madre che, pur con sottili intenzioni satiriche, sa spesso vibrare di commozione." 21.12.1962 (Gian Luigi Rondi, '"Kurosawa, Bergman e gli altri...", parte I, Le Monnier', 2000)"Pur essendo realizzato con impegno e dovizia di mezzi, 'Lolita' rimane opera di mestiere. Difetta la costruzione dei personaggi, scricchiola paurosamente l'adattamento dal testo di Nabokov, l'eccessiva prolissità di alcune pagine tutt'altro che essenziali appesantisce il ritmo e tutto si muove su di un piano di grande esteriorità, che inficia il dramma in tutte le sue fasi. Ottima la fotografia, impegnata l'interpretazione." ('Segnalazioni Cinematografiche', vol. 53, 1963)

CURIOSITÀ SU LOLITA

Gli iconici occhiali da sole a forma di cuore appaiono solo nelle foto pubblicitarie: nel film Lolita indossa occhiali da sole a occhi di gatto.
Circa 800 ragazze fecero il provino per la parte di Lolita Haze.
Sue Lyon andava a cavallo ogni giorno dopo le riprese e Stanley Kubrick le disse che se fosse caduta avrebbe dovuto rotolarsi in modo da proteggere il viso.
Nel 1963 lo scrittore Vladimir Nabokov, che partecipò alla realizzazione del film, vinse il premio Oscar per la migliore sceneggiatura non originale.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LOLITA

Attore Ruolo
James Mason
Humbert Humbert
Shelley Winters
Charlotte Haze
Sue Lyon
Lolita
Gary Cockrell
Dick
Diana Decker
Jean Farlow
Peter Sellers
Clare Quilty
Jerry Stovin
John Farlow
Suzanne Gibbs
Mona Farlow
William Greene
Swine
Roland Brand
Bill
Shirley Douglas
Signora Starch
James Dyrenforth
Beale
Colin Maitland
Charlie
John Harryson
Tom
Maxime Holden
Addetto reception
Cec Linder
Il medico
Denir C. Warren
Potts
Irwin Allen
Assistente dell'ospedale
Roberta Shore
Lorna
Marianne Stone
Vivian Darkbloom
Eric Lane
Roy
Craig Sams
Rex
Isobel Lucas
Louise
Marion Mathie
Miss Lebone

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LOLITA

Oscar - 1963

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1963

  • Candidatura migliore sceneggiatura non originale a Vladimir Nabokov

Golden Globe - 1963

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1963

  • Premio migliore attrice esordiente a Sue Lyon
  • Candidatura miglior regista a Stanley Kubrick
  • Candidatura migliore attore in un film drammatico a James Mason
  • Candidatura migliore attore non protagonista in un film a Peter Sellers
  • Candidatura migliore attrice in un film drammatico a Shelley Winters

BAFTA - 1963

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1963

  • Candidatura migliore attore britannico a James Mason
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming