Lo spaccone
Locandina Lo spaccone
Serie tv, Show e Film su NOW!

Lo spaccone

( The Hustler )
Voto del pubblico
Valutazione
3.8 di 5 su 10 voti
Regista: Robert Rossen
Genere: Drammatico
Anno: 1961
Paese: USA
Durata: 140 min
Distribuzione: 20th Century Fox - DOMOVIDEO, 20th Century Fox
Lo spaccone è un film di genere drammatico del 1961, diretto da Robert Rossen, con Paul Newman e Jackie Gleason. Durata 140 minuti. Distribuito da 20th Century Fox - DOMOVIDEO, 20th Century Fox.
Genere: Drammatico
Anno: 1961
Paese: USA
Durata: 140 min
Distribuzione: 20th Century Fox - DOMOVIDEO, 20th Century Fox
Fotografia: Eugen Schüfftan
Montaggio: Dede Allen
Produzione: ROBERT ROSSEN PER 20TH CENTURY FOX

TRAMA LO SPACCONE

Eddie Felson è un giovane dal carattere violento e orgoglioso. Dall'età di sedici anni ha scelto la sua carriera: quella del "campione" di biliardo. Un giorno Eddie decide di sfidare l'imbattibile "Minnesota Fats", campione di Chicago. Si mette d'accordo con il suo amico e manager Charlie e fa il giro di tutte le sale del centro ovest per raccogliere, giocando varie partite, una forte somma di denaro . Raccolti seimila dollari Eddie parte per Chicago e si reca alla grande sala Bennington. Individuato "Minnesota", lo sfida pubblicamente. Al principio Eddie vince, ma in seguito perde il controllo dei propri nervi e l'avversario finisce col vincere. In un bar, una mattina, Eddie fa amicizia con Sarah e i due finiscono col vivere insieme. Continuando a frequentare le sale da gioco, Eddie fa la conoscenza di uno sfruttatore di giocatori di biliardo, Bert Gordon, che gli offre aiuto in cambio di una percentuale sulle vincite. Eddie rifiuta quel genere di lavoro, ma in seguito accetta. Preso nuovamente dal demone del gioco, Eddie si allontana lentamente da Sarah. La ragazza, che aveva trovato nell'amore per il giovane una ragione di vita, sente il peso della solitudine e, disgustata dall'immoralità del mondo che la circonda, accetta le avances di Bert, in un ultimo atto di degradazione, e poi si uccide. Eddie, di partita in partita, arriva nuovamente a sfidare "Minnesota", battendolo finalmente e sfilandogli ben tredicimilacinquecento dollari. Bert reclama il suo compenso e Eddie, dopo averlo pagato, giura di liberarsi da quella schiavitù. La notizia della morte di Sarah lo addolora profondamente e gli fa comprendere di aver perso l'unica cosa vera della sua vita. Serie tv, Show e Film su NOW!

CRITICA DI LO SPACCONE

"Avvincente e crudele dramma psicologico in bianco e nero del dimenticato Robert Rossen, che descrive come meglio non si potrebbe lo squallido mondo dei giocatori di biliardo, disposti a vendersi la donna e pure l'anima per amore del rischio. Grande Paul Newman, eccezionale George C. Scott, strepitoso Jackie Gleason". (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 7 luglio 2001)

CURIOSITÀ SU LO SPACCONE

- DUE PREMI OSCAR PER MIGLIOR FOTOGRAFIA E MIGLIOR SCENOGRAFIA.- NEL 1986 PAUL NEWMAN RIPRENDE IL PERSONAGGIO DI EDDIE FELSON IN "IL COLORE DEI SOLDI" CON TOM CRUISE

SOGGETTO DI LO SPACCONE

TESTO OMONIMO DI WALTER TEVIS

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LO SPACCONE

AttoreRuolo
Paul Newman
Eddie Felson
Jackie Gleason
'Minnesota Fats'
Piper Laurie
Sarah Packard
George C. Scott
Bert Gordon
Myron McCormick
Charlie Burns
Michael Constantine
Big John
Vincent Gardenia
Barista
Murray Hamilton
James Findley
Jake La Motta
Barista

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LO SPACCONE

Oscar - 1962

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1962

  • Premio migliore fotografia per un film in bianco e nero a Eugen Shuftan
  • Premio migliore scenografia per un film in bianco e nero
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura miglior regista a Robert Rossen
  • Candidatura migliore attore non protagonista a Jackie Gleason, George C. Scott
  • Candidatura migliore attore protagonista a Paul Newman
  • Candidatura migliore attrice protagonista a Piper Laurie
  • Candidatura migliore sceneggiatura non originale a Sidney Carroll, Robert Rossen

Golden Globe - 1962

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1962

  • Candidatura migliore attore esordiente a George C. Scott
  • Candidatura migliore attore in un film drammatico a Paul Newman
  • Candidatura migliore attore non protagonista in un film a George C. Scott, Jackie Gleason

BAFTA - 1962

Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1962

  • Premio miglior film
  • Premio migliore attore protagonista a Paul Newman
  • Candidatura migliore attrice protagonista a Piper Laurie
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV