LA TRAMA DI LE ORE DELL'AMORE
Gianni e Maretta, che hanno vissuto insieme per tre anni, decidono di sposarsi. Nonostante essi conducano una vita agiata, il matrimonio si rivela per Gianni una situazione insopportabile. Maretta tenta ogni cosa per salvare l'unione, ma si scontra col carattere frivolo e superficiale del marito. Di reciproco accordo decidono così di tornare a vivere da amanti come avevano fatto prima di sposarsi. Una scappatoia che entrambi ritengono necessaria per salvare il salvabile.
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
"[...] Una storia svolta [...] coi modi della commedia comica [...] ma (con) una soluzione di cui non sfuggirà allo spettatore l'amara verità. Con la sua folla di aneddoti, trovate, svolazzi di cui è ricco, [...] è un film assai divertente e misurato; le annotazioni di costume sono quasi sempre efficaci. Eppure è proprio la dimensione dell'ultima scena che fa sentire quanto l'analisi sia rimasta al di qua delle componeti più scottanti del problema. La crisi del matrimonio [...] ha radici molto più profonde. (C. Terzi, "Avanti!", 2/3/1963)
CURIOSITÀ SU LE ORE DELL'AMORE
- REVISIONE SCENEGGIATURA: DIEGO FABBRI.- NEL FILM SONO STATI INSERITI BRANI DI MUSICHE DI ENNIO MORRICONE E UN BRANO DI ANGELO FRANCESCO LAVAGNINO.
INTERPRETI E PERSONAGGI DI LE ORE DELL'AMORE