Le mani sulla città
Locandina Le mani sulla città
Serie tv, Show e Film su NOW!

Le mani sulla città

( Le mani sulla città )
Voto del pubblico
Valutazione
4.4 di 5 su 9 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1963
Paese: Italia
Durata: 105 min
Distribuzione: WARNER BROS - GENERAL VIDEO, FONIT CETRA VIDEO, L'UNITA' VIDEO
Le mani sulla città è un film di genere drammatico del 1963, diretto da Francesco Rosi, con Rod Steiger e Salvo Randone. Durata 105 minuti. Distribuito da WARNER BROS - GENERAL VIDEO, FONIT CETRA VIDEO, L'UNITA' VIDEO.

IL CAST DI LE MANI SULLA CITTÀ

LA TRAMA DI LE MANI SULLA CITTÀ

Il crollo, con morti e feriti, di un palazzo in un vicolo di Napoli, provoca la denuncia del costruttore Eduardo Nottola, consigliere comunale di un partito di destra. Nei suoi confronti viene svolta un'inchiesta, ma non approda a nulla, anche se il costruttore ne esce irrimediabilmente compromesso agli occhi dell'opinione pubblica, fino al punto che i compagni del suo stesso partito lo pregano di ritirare la candidatura alle imminenti elezioni comunali. Ma Nottola è un uomo che conosce l'ambiente in cui si muove e sa bene che, perso il potere, un uomo come lui non conta più nulla e sarà sempre alla mercé di quelli che comanderanno. Perciò, proprio sotto le elezioni, passa, con quattro consiglieri suoi amici, nelle file del partito di centro. Provoca con questo suo atto il rovesciamento della maggioranza in consiglio comunale e la sconfitta del suo partito d'origine. Ma l'odio dei suoi compagni cederà di fronte al pericolo di compromettere la realizzazione di un grandioso progetto edilizio in cui tutti hanno più o meno confessabili interessi. E perciò Nottola, aiutato dai suoi amici e da quelli stessi che ha tradito, sarà nominato assessore all'edilizia e continuerà a costruire con i soliti sistemi; mentre soltanto le sinistre, cui aderisce un unico consigliere del centro, continueranno a battersi per l'onesta gestione della cosa pubblica.

Serie tv, Show e Film su NOW!

Genere: Drammatico
Anno: 1963
Paese: Italia
Durata: 105 min
Formato: PANORAMICA
Distribuzione: WARNER BROS - GENERAL VIDEO, FONIT CETRA VIDEO, L'UNITA' VIDEO
Montaggio: Mario Serandrei
Produzione: Lionello Santi per Galatea Film

RECENSIONE

"Un film che (...) pone Rosi fra i maggiori talenti (...) della nostra generazione di mezzo. (...) L'opera è riuscita perché, in un argomento che ottiene quotidiane conferme, le due spinte che muovono Rosi hanno coinciso: la descrizione di quei soprusi ci interessa (...) perché vi si specchia una gran macchia della vita pubblica contemporanea. (...) Si è detto che (...) le corde di Rosi suonano all'unisono, tese parallelamente a mettere alla gogna politicanti e approfittatori e a seguire e inchiodare un processo mentale reso drammatico dal conflitto tra due idee-guida della storia: la chiarezza dell'onestà e le ombre del 'particolare'." (Giovanni Grazzini, 'Corriere della Sera', 6 settembre 1963)

CURIOSITÀ SU LE MANI SULLA CITTÀ

- Architetto: Massimo Rosi. - Leone d'oro alla XXIV Mostra di Venezia (1963).

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LE MANI SULLA CITTÀ

AttoreRuolo
Rod Steiger
Edoardo Nottola
Salvo Randone
De Angelis
Guido Alberti
Maglione
Angelo D'Alessandro
Balsamo
Carlo Fermariello
De Vita
Marcello Cannavale
Amico di Nottola
Alberto Canocchia
Amico di Nottola
Gaetano Grimaldi Filioli
Amico di Nottola
Terenzio Cordova
Commissario
Dante Di Pinto
Presidente della commissione
Dany Paris
Amante di Maglione
Alberto Amato
Consigliere comunale
Vincenzo Metafora
Sindaco
Pasquale Martino
Capo dell'archivio
Mario Perelli
Capo dell'Ufficio Tecnico
Renato Terra
Giornalista
Franco Rigamonti
Consigliere Comunale

PREMI E RICONOSCIMENTI PER LE MANI SULLA CITTÀ

Festival di Venezia - 1963

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia 1963

  • Premio Leone d'oro

Nastri d'Argento - 1964

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1964

  • Candidatura miglior produttore a Lionello Santi
  • Candidatura miglior regista a Francesco Rosi
  • Candidatura miglior soggetto
  • Candidatura migliore attore non protagonista a Salvo Randone
  • Candidatura migliore colonna sonora a Piero Piccioni
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV