Le avventure di Pinocchio

Le avventure di Pinocchio

Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 100 voti
Genere: Family
Anno: 1972
Paese: Francia, Germania Occidentale, Italia
Durata: 134 min
Distribuzione: ITALIAN INTERNATIONAL FILM COMPANY - SAN PAOLO AUDIOVISIVI
Le avventure di Pinocchio è un film di genere family del 1972, diretto da Luigi Comencini, con Nino Manfredi e Andrea Balestri. Durata 134 minuti. Distribuito da ITALIAN INTERNATIONAL FILM COMPANY - SAN PAOLO AUDIOVISIVI.
Genere: Family
Anno: 1972
Paese: Francia, Germania Occidentale, Italia
Durata: 134 min
Formato: PANORAMICA, TECHNICOLOR
Distribuzione: ITALIAN INTERNATIONAL FILM COMPANY - SAN PAOLO AUDIOVISIVI
Fotografia: Armando Nannuzzi
Montaggio: Nino Baragli
Produzione: SAN PAOLO FILM, CINEPAT, RAI TV (ROMA), BAVARIA FILM, ORTF (MONACO)

TRAMA LE AVVENTURE DI PINOCCHIO

Il falegname Geppetto si costruisce un burattino di legno, a cui dà il nome di Pinocchio. La Fata Turchina, sua protettrice lo trasforma subito in un bambino in carne ed ossa, facendosi promettere che sarà un bambino "per bene", ubbidiente e studioso, bastone della vecchiaia del suo genitore. Siccome il bambino, che ha conservato il carattere vivace e ribelle del burattino, ne combina di tutti i colori, la Fata lo fa tornare di legno per punirlo. Le trasformazioni si succederanno più volte e, una volta, Pinocchio diverrà persino somaro. La vicenda termina un poco prima del libro, cioè quando Geppetto e Pinocchio escono dal ventre della Balena: quasi un ritorno alla vita, una presa definitiva di contatto con la realtà.

CRITICA DI LE AVVENTURE DI PINOCCHIO

"Il regista, pur rispettando la sostanza e le suggestioni della ricca opera letteraria, ha scientemente operato delle modifiche in parte affidandosi alle immaginazioni delle sue 'avide' letture e riletture d'infanzia, in parte per conferire attualità al racconto e, soprattutto, alle emblematiche figure. La trasformazione di Pinocchio da burattino in bambino (anticipata rispetto al libro) è uno stratagemma che permette al personaggio di agire sullo schermo senza gli impacci tecnici propri di un pupazzo; ma soprattutto, evidenzia l'istintiva volontà del fanciullo di essere il 'ragazzino per bene' voluto dalla Fata. Degli animali, alcuni sono rimasti animali (il grillo, la lucciola, il tonno, il pescecane) e altri sono attori (la lumaca, il giudice-cane, il gatto e la volpe): la scelta è dovuta a un modo personale di Comencini nell'intendere lo scrittore che alcuni personaggi li avrebbe 'visti' come animali e altri - pur chiamandoli tali - li avrebbe percepiti con caratteristiche psicologiche da uomini realmente incontrabili nella vita." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 78, 1975)

CURIOSITÀ SU LE AVVENTURE DI PINOCCHIO

- REALIZZATO IN CINQUE PUNTATE PER LA TELEVISIONE (ANDATE IN ONDA DALL'8 APRILE AL 6 MAGGIO 1972), IL FILM E' STATO SUCCESSIVAMENTE "CONDENSATO" IN QUESTA VERSIONE CINEMATOGRAFICA.

SOGGETTO DI LE AVVENTURE DI PINOCCHIO

romanzo omonimo di Carlo Collodi

INTERPRETI E PERSONAGGI DI LE AVVENTURE DI PINOCCHIO

Attore Ruolo
Nino Manfredi
Geppetto
Andrea Balestri
Pinocchio
Gina Lollobrigida
La fata turchina
Ciccio Ingrassia
La volpe
Franco Franchi
Il gatto
Orazio Orlando
Il brigadiere
Lionel Stander
Mangiafuoco
Ugo D'Alessio
Mastro Ciliegia
Vittorio De Sica
Il giudice
Mario Adorf
Il domatore del circo
Enzo Cannavale
Padrone del "Gambero Rosso"
Domenico Santoro
Lucignolo
Carlo Bagno
Il padrone di Melampo
Zoe Incrocci
Lumaca
Vera Drudi
Moglie di Mangiafuoco
Mario Scaccia
Il primo dottore
Jacques Herlin
Il secondo medico
Siria Betti
La madre di Lucignolo
Nerina Montagnani
Faina
Luigi Leoni
Il maestro di scuola
Mimmo Olivieri
Carabiniere
Pietro Entili
Carabiniere
Mario Colombaioni
Acquirente dell'asino
Riccardo Billi
Venditore di asini
Clara Colosimo
Proprietaria del negozio
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming