Ai tempi di Luigi XV, nel Delfinato e in Savoia fiorisce il contrabbando: i soldati inviati a combatterlo, ne approfittano a proprio vantaggio. Coinvolto, senza sua colpa, in un tafferuglio tra mercanti e doganieri, un soldato, certo Mandrin, viene arrestato e condannato a morte; ma riesce a fuggire e, passato il confine, prende contatto coi contrabbandieri, Ben presto egli riesce a costituire una forte banda, che sotto il suo comando compie imprese leggendarie, acquistando larga popolarità. La fama di Mandrin si sparge per tutta la Francia e giunge anche alla corte di Versailles. La favorita del Re, desiderosa di conoscere il celebre bandito, accetta un invito del Governatore del Delfinato; ma giunta sul posto, viene ricevuta da un giovane e brillante intendente, il quale sa cattivarsi la simpatia della bella marchesa. Quando la mattina dopo la marchesa apprende d'aver passato la notte con Mandrin, sostituitosi all'intendente, ordina che il bandito venga arrestato. Condannato a morte, Mandrin verrebbe impiccato, se i suoi compagni, guidati da Rosetta, una locandiera piemontese, innamorata di lui, non riuscissero a liberarlo. Ma egli verrebbe arrestato ancor una volta, se la marchesa, commossa dal sincero amore, che Rosetta dimostra all'ex soldato, non intervenisse a suo favore. Ripassato il confine, Mandrin potrà impalmare la sua bella. Guardalo subito su Prime Video
"A Mandrin è dedicato questo film italo-francese. Nell'edizione italiana (e forse anche in quella francese) non mancano gli strali di facile lega contro la Francia "dei Re Luigi". Uno strale più appuntito era nella poesia di Prévert intitolata " Les belles familles". Ma questo paragone letterario potrebbe far pensare a a significati che il film non si sogna di avere, racchiuso com'è nei limiti di un'avventura di cappa e spada resa un po' provocante dalla scollatura di Silvana Pampanini". (Vice, "Cinema Nuovo", 1/2/1953).
- AIUTO REGISTA: CESARE OLIVIERI.- DIRETTORE DI PRODUZIONE: ELIO SCARDAMAGLIA.
Attore | Ruolo |
---|---|
Silvana Pampanini | Rosetta |
Raf Vallone | Mandrin |
Alberto Rabagliati | Behisar |
Michèle Philippe | Marchesa di Maubricourt |
Gualtiero Tumiati | Principe Guido |
Vinicio Sofia | Stefano Vernet |
Jacques Castelot | Marco |