La regina dei castelli di carta è un film diretto da Daniel Alfredson.
Dopo il violento scontro tra padre e figlia, Lisbeth Salander (Noomi Rapace) e Alexander Zalachenko (Georgi Staykov) vengono trasportati all'ospedale di Göteborg, dove la ragazza viene sottoposta a un’operazione delicata alla testa per asportarle un proiettile. Tuttavia, dopo le dimissioni dalla clinica, Lisbeth deve prepararsi ad affrontare un processo per il tentato omicidio di suo padre.
Intanto il giornalista Mikael Blomkvist (Michael Nyqvist) chiede all’avvocato Annika Giannini (Annika Hallin) di difendere Lisbeth, ma per fare ciò c’è bisogno di prove che attestino la sua innocenza. Inoltre, Lisbeth deve trovare la forza di rivelare in sede processuale tutti i soprusi a cui è stata sottoposta nel passato dal suo tutore Bjurman e dallo psichiatra Peter Teleborian. Le cose precipitano quando Zalachenko viene ucciso nel suo letto d’ospedale...
Si tratta del capitolo finale della trilogia iniziata con La ragazza che giocava con il fuoco (2009) e seguita da Uomini che odiano le donne (2009). Tutti i film sono tratti dalla saga letteraria Millennium, ideata da Stieg Larsson.
Prima delle riprese, Noomi Rapace ha iniziato ad allenarsi per rendere il suo corpo più androgino, si è fatta dei piercing e ha imparato a guidare una moto.
Attore | Ruolo |
---|---|
Michael Nyqvist | Mikael Blomkvist |
Noomi Rapace | Lisbeth Salander |
Michalis Koutsogiannakis | Dragan |
Lena Endre | Erika Berger |
Per Oscarsson | Holger Palmgren |
Sofia Ledarp | Malin Erikson |
Annika Hallin | Annika Giannini |
Peter Andersson | Nils Bjurman |
Hans Alfredson | Evert Gullberg |
Jacob Ericksson | Christer Malm |
Johan Kylén | Jan Bublanski |
Tanja Lorentzon | Sonja Modig |
Mirja Turestedt | Monica Figuerola |
Anders Ahlbom | Peter Teleborian |
Magnus Krepper | Hans Faste |
Niklas Hjulström | Richard Ekström |