Carmelina, sorella di Sabella Renzullo, ha sposato Garofaniello, mentre il giovane nipote di Sabella ha sposato Lucia. La supposta presenza del petrolio in un terreno arido e incolto, che apparteneva al vecchio Renzullo, provoca rivalità e dissidi tra le due giovani coppie; giacché, in base ad una clausola del testamento del defunto proprietario, quel terreno spetta alla famiglia che per prima avrà una bambina, cui dovrà esser dato il nome della nonna. La vecchia Sabella parteggia per i giovani nipoti, ma intanto Garofaniello e Carmelina, coll'aiuto di un medico, architettano un imbroglio...
"Ideato e realizzato come seguito del precedente 'La nonna Sabella', questo film non possiede del primo quella freschezza di idee e di situazioni che in buona parte lo giustificava. Gli autori del soggetto sembra si siano soprattutto preoccupati di imbrogliare le cose per conferire all'azione un po' di movimento e di animazione (...)". (U. Tani, "Intermezzo", 11,15/6/1959).
Attore | Ruolo |
---|---|
Peppino De Filippo | Emilio |
Tina Pica | Nonna Sabella |
Renato Salvatori | Raffaele |
Sylva Koscina | Lucia |
Dolores Palumbo | Carmelina, la sorella di Sabella |