Nell'Ulster un commando di terroristi dell'IRA rapisce in un parco-giochi Jody, un soldato inglese di colore che è stato irretito da Jude la donna del gruppo. Se gli inglesi non accetteranno lo scambio con un altro prigioniero irlandese, Fergus, un altro militare, ucciderà il rapito. Ma Fergus non è un malvagio e nei giorni di cattività dell'ostaggio si comporta con lui più che umanamente (via il cappuccio soffocante, molte parole pazienti, un po' di aiuto nei momenti delle necessità fisiologiche). Portandolo sul luogo dell'esecuzione, Fergus, che è solo, vedendo fuggire Jody, non ha il coraggio di sparargli vilmente alle spalle: tuttavia Jody muore investito da un blindato inglese in transito fra i boschi. Lasciati i compagni, Fergus va a fare il muratore a Londra, non solo tentando di dimenticare i propri rimorsi, ma perchè il morto gi ha lasciato un compito assai insolito: quello di proteggere la moglie Dil che fa la parrucchiera e frequenta il bar Metro. A lei Fergus deve portare l'ultimo messaggio d'amore, così come ha fermamente promesso a Jody. Serie tv, Show e Film su NOW!
E' come un melo scritto da Hitchcock, diretto da Truffaut e supervisionato da Nicholas Ray. Una sfida contro l'omologazione del gusto, un dono per chi ama un cinema capace di parlare contemporaneamente alla testa e al cuore spiazzante. Non tutto mi piace in questo film, a differenza di "Un amore forse due". Non mi sembra riuscito tutto ciò che riguarda l'ambiente in cui si muovono i guerriglieri dell'IRA: una patina di convenzione, di prevedibilità fa rigidi, sommari i disegni dei personaggi. Mentre l'intreccio psicologico fra Jody, Fergus e Dil sembra impregnato di tutti gli odori della vita, catalizzato dal fascino dell'ignoto. (Enzo Natta, Famiglia Cristiana).Un gruppo dell'IRA rapisce un soldato nero dell'esercito inglese; tra secondino e prigioniero si crea un rapporto solidale; il sequestro si conclude tragicamente con la morte del soldato e la fuga a Londra del suo carceriere, che si sente tenuto a rispettare la promessa di ricercare la compagna del soldato e di portarle un segno di ricordo. La trova, ne resta sedotto: ma la giovane parrucchiera di colore non è come appare e parallelamente il fuggitivo sente sempre più di perdere contatto con una realtà in cui tempo e spazio sembrano sgretolati, in cui l'unico elemento concreto risulta un senso di colpa sfumato di masochismo, in cui anche il passato politico si ripresenta con gli aspetti più ambigui e dubbiosi. (Lietta Tornabuoni, La Stampa)
OSCAR NEL 1992 PER LA MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE.
Attore | Ruolo |
---|---|
Forest Whitaker | Jody |
Miranda Richardson | Jude |
Stephen Rea | Fergus |
Breffni McKenna | Tinker |
Joe Savino | Eddie |
Tony Slattery | Deveroux |
Birdie Sweeney | Tommy |
Adrian Dunbar | Maguire |
Andree Bernard | Jane |
Ralph Brown | Dave |
Jim Broadbent | Col |
Shar Campbell | Cantante Nel Bar 2 |
Jack Carr | Franknum |
David Crionelly | Guardia Del Corpo 2 |
Brian Coleman | Giudice |
Ray De-Haan | Guardia Del Corpo 1 |
Jaye Davidson | Dil |
Josephine White | Cantante Nel Bar 1 |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1993
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1993
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1993