Valeria Billi, decisa a suicidarsi per una delusione sentimentale, telefona a "voce amica". L'uomo che le risponde e tenta di dissuaderla è un sacerdote, Don Marco, ma la ragazza non lo sa. Don Marco non riesce a convincerla, ma quando il tentativo di suicidio fallisce, Valeria cerca di conoscere il suo misterioso salvatore. Lo trova e, avendo visto che si tratta di un sacerdote, rimane delusa, ma poi inizia a frequentarlo e se ne innamora. Anche Don Marco è attratto dalla ragazza, ma sta per diventare Monsignore...
"Una modesta commedia basata su gag puramente grottesche concepite con cattivo gusto." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 70, 1971)"Settimo incontro Loren Mastroianni, ma non uno dei migliori film di Dino Risi che, nell'affrontare il tema del celibato dei preti, non è riuscito a rappresentare l'Italia che cambia. Marcello Mastroianni, virile e bello, ispira simpatia." (Laura e Morando Morandini, 'Telesette')"Uno dei più brutti film di Risi. L'argomento è talmente delicato da non sopportare le regole della commedia all'italiana; ne viene fuori un pasticcio che non diverte e che non riesce a esprimere opinioni che non siano ampiamente prevedibili. E così sia." (Francesco Mininni, 'Magazine italiano tv').
Attore | Ruolo |
---|---|
Marcello Mastroianni | Don Marco |
Sophia Loren | Valeria Billi |
Venantino Venantini | Maurizio |
Pippo Starnazza | Padre di Valeria |
Miranda Campa | Madre di Valeria |
Dana Ghia | Lucia |
Giuseppe Maffioli | Davide Libretti, lo spretato |
Augusto Mastrantoni | Monsignor Caldana |
Jacques Stany | 'Johnny Guitar' |
Gino Cavalieri | Don Filippo |
Gino Lazzari | Segretario di Mons. Caldana |