La cura del gorilla, film commedia diretto da Carlo Arturo Sigon, segue le vicende di Sandrone (Claudio Bisio), che tutti conoscono come il Gorilla. L’uomo si è guadagnato questo bizzarro soprannome perché lavora occasionalmente come buttafuori. Fin da piccolo mostra dei forti segnali di sdoppiamento dell’identità: se da un lato è buono e giocherellone, dall’altro, quando si trasforma nel Socio, è cinico e violento. Così, per paura di essere internato, decide di isolarsi e starsene per i fatti suoi, lavorando come investigatore privato. Un impiego, questo, che si sposa perfettamente con la sua insonnia patologica che gli facilita gli appostamenti notturni. Durante uno di questi turni di sorveglianza, tuttavia, resta invischiato in un caso di omicidio che coinvolge spacciatori, prostitute e affari illeciti. La vicenda lo porterà dritto in ospedale dopo essere stato accoltellato da un assassino professionista. Forse per il Gorilla è arrivato il momento di cercare un lavoro meno rischioso. È allora che diventa l’autista di un attore statunitense ormai in decadenza…
Il film è tratto dall'omonimo romanzo di Sandrone Dazieri, che ha collaborato alla sceneggiatura.
Attore | Ruolo |
---|---|
Claudio Bisio | Gorilla/Socio |
Stefania Rocca | Vera |
Ernest Borgnine | Jerry Warden |
Antonio Catania | Giò Pesce |
Fabio Camilli | Don Giupponi |
Bebo Storti | Gipi |
Gisella Sofio | La madre di Gorilla |
Kledi Kadiu | Adrian |
Gigio Alberti | Luke |