LA TRAMA DI L'OMBRELLONE
L'ingegner Enrico Marletti, approfittando di due giorni di vacanza, decide di far visita alla moglie Giuliana in villeggiatura sull'Adriatico. Lasciata Roma si trova immerso nella frenetica atmosfera d'una spiaggia in "alta stagione", fitta di gente pettegola, noiosa, invadente, che per divertirsi s'adatta ad ogni sciocca, spossante occupazione. Enrico non tarda ad accorgersi che Giuliana è a disagio. Geloso, crede di individuare in Sergio, un "latin lover" balneare, la cagione del turbamento. In verità un corteggiatore c'è, si tratta del conte Bellanca, un personaggio che tenta di conquistare Giuliana ricorrendo ai poeti "impegnati", con il segreto proposito di ricavare dall'avventura qualche buon affare dato che il conte fa l'antiquario. La situazione devia dalla china pericolosa lungo la quale sembrava scivolare. Rasserenato, l'ingegner Marletti tornerà a Roma, dove finalmente potrà concedersi un lungamente vagheggiato sonno ristoratore.
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
"L'intenzione di confezionare un film di immediato consumo destinato al pubblico di maggior contentura, appare chiaro fin dall'avvio, poiché quelle notazioni di costume, quei pretesti narrativi che avrebbero potuto essere trattati con maggior diligenza e profitto, scompaiono subito nel numero più cospicuo delle trovate dozzinali e farsesche. Un merito va riconosciuto alla recitazione, soprattutto del protagonista". ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 59, 1966)
CURIOSITÀ SU L'OMBRELLONE
- I COSTUMI SONO DELLA CASA ANNAMODE.
INTERPRETI E PERSONAGGI DI L'OMBRELLONE