L'Angelo del Crimine, il film diretto da Luis Ortega è tratto dalla vera storia di Carlos Robledo Puch, il serial killer più famoso d'Argentina negli anni '80. Carlos (Lorenzo Ferro), spavaldo diciassettenne dall'aspetto angelico. Il suo unico desiderio, fin da piccolo, è quello di diventare un ladro. L'incontro con Ramon (Chino Darín), suo coetaneo, è folgorante per Carlos, che fin da subito fa di tutto per attirare il suo interesse. I due diventeranno amici inseparabili, insieme intraprenderanno un viaggio all'insegna di nuove scoperte e saranno complici di vari atti criminali e omicidi, fino all'arresto di Carlos. Il giovane ha infatti commesso oltre quaranta furti e undici omicidi, attirando subito l'attenzione della stampa, che per via del suo aspetto angelico lo soprannomina "L’Angelo della Morte".
Luis Ortega prende a pretesto la vera storia di un feroce criminale adolescente con la faccia d'angelo per scattare un'istantanea elegante e coinvolgente dell'Argentina subito prima della dittatura militare, quando la polizia, a caccia di guerriglieri, applica già quotidianamente la tortura. Poco fedele alla realtà dei fatti (perfino più truci di quelli raccontati), il film offre il ritratto di una criminalità che si rispecchia nei miti e nei personaggi del cinema e della musica pop, delle cui canzoni (inclusa una versione spagnolo di Non ho l'età) è intessuto il sonoro che fa da sottofondo alla perfetta costruzione del periodo. Impressiona la bravura e l'aderenza al personaggio del giovanissimo protagonista Lorenzo Ferro, al suo debutto assoluto. (Daniela Catelli - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del film L'Angelo del Crimine.
Se volete approfondire meglio la storia vera sui cui è basato il film e conoscere chi era e cosa ha fatto veramente Carlos Robledo Puch, vi consigliamo la lettura del nostro articolo speciale: L'Angelo del Crimine: la storia vera di Carlos Puch, il più celebre serial killer argentino.
Il film è stato presentato in anteprima in concorso al Festival di Cannes 2018 nella sezione Un Certain Regard. E' stato il film argentino di maggior successo di quell'anno ed è stato scelto a rappresentare il suo paese per la candidatura all'Oscar 2019 per il miglior film straniero.
Attore | Ruolo |
---|---|
Lorenzo Ferro | Carlos |
Chino Darín | Ramón |
Daniel Fanego | José |
Mercedes Moran | Ana María |
Cecilia Roth | Aurora |
Luis Gnecco | Héctor |
Peter Lanzani | Miguel |