L'amico del giaguaro

L'amico del giaguaro

Voto del pubblico
Valutazione
4.3 di 5 su 3 voti
Genere: Comico, Commedia
Anno: 1958
Paese: Italia
Durata: 95 min
Distribuzione: CEI-INCOM
L'amico del giaguaro è un film di genere comico, commedia del 1958, diretto da Giuseppe Bennati, con Walter Chiari e Gabriella Pallotta. Durata 95 minuti. Distribuito da CEI-INCOM.
Genere: Comico, Commedia
Anno: 1958
Paese: Italia
Durata: 95 min
Distribuzione: CEI-INCOM
Fotografia: Tonino Delli Colli
Montaggio: Eraldo Da Roma
Produzione: LUIGI GIACOSI PER LA CEI-INCOM, I.P.C. (INTERNAZIONALE PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA)

TRAMA L'AMICO DEL GIAGUARO

Alberto vive a Milano ed ha problemi a trovare lavoro perché è cresciuto in un orfanotrofio. Un giorno si presenta, a Roma, dalla sua fidanzata Marisa. Lo zio della ragazza però non vede di buon occhio la loro relazione. Non riuscendo a trovare un lavoro continuativo, Alberto si unisce ad un gruppo di sfaccendati, che organizzano un borseggio allo stadio. Il derubato però, un industriale milanese, per mezzo di un'inserzione sul giornale, riesce a scoprire l'identità dei ladri, e impone loro di restituire le centomila lire rubate, che però loro hanno già sperperato. I borseggiatori si mettono al lavoro per raccogliere il denaro. Gianna, l'ispiratrice della banda, con l'aiuto di uno zio ventriloquio, tenta di vendere un cane "parlante" ad un uomo di campagna; ma l'operazione non riesce per il sopraggiungere della polizia. Pecorino vorrebbe derubare una graziosa turista, ma finisce con l'innamorarsi di lei. Viene presa di mira la cassa di una sala da ballo; ma il colpo non riesce, perché l'incaricato, appassionato per le musica, dimentica il compito assegnatogli per suonare la batteria. Alberto, infine, con l'aiuto di Gianna, s'introduce nella casa di un ricco gioielliere, che crede vuota; ma vi trova un amico del proprietario ed è costretto a fuggire. Quando Alberto si presenta all'industriale borseggiato, è costretto a confessargli di non essere in grado di restituire il denaro: l'industriale minaccia di denunciarlo ma si rende conto che il giovane non è in fondo un disonesto e decide di autarlo e assumerlo come rappresentante della sua ditta, per sostituire un tale che ha tentato di imbrogliarlo. Avendo trovato lavoro, Alberto potrà sposare Marisa.

CRITICA DI L'AMICO DEL GIAGUARO

"Si tratta di un film impostato su di un umorismo superficiale e scarsamente convincente, salvo qualche felice trovata. Regia e interpretazione piuttosto modeste." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 45, 1959)"Sulla scia de 'I soliti ignoti' è uscito adesso questo film di Bennati che senza eguagliare la vena e l'originalità del film di Monicelli (...) (è) discreto e piacevole a vedersi (...). Le trovate, salvo alcune un poco stiracchiate, raggiungono il loro scopo di suscitare ilarità". (U. Tani, 'Intermezzo', 5,15/3/1959).

CURIOSITÀ SU L'AMICO DEL GIAGUARO

- AIUTO REGISTA: CARLO LASTRICATI.- ESORDIO CINEMATOGRAFICO DELL'ATTRICE ELKE SOMMER.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI L'AMICO DEL GIAGUARO

Attore Ruolo
Walter Chiari
Augusto
Gabriella Pallotta
Marisa
Mario Carotenuto
Sor Cesare
Isabelle Corey
Gianna
Carlo Delle Piane
Pecorino
Anna Campori
La padrona del bar
Toni Ucci
"Gettone"
Riccardo Garrone
Il tifoso della Roma
Carlo Romano
Il milanese derubato
Alberto Talegalli
Il signore che compra il cane
Francesco Mulè
Ugo
Mario De Simone
"Benzina"
Giuseppe Robi
Vittorio
Elke Sommer
Greta
Toni Dallara
Se stesso
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming