Kapò
Locandina Kapò
Serie tv, Show e Film su NOW!

Kapò

Voto del pubblico
Valutazione
4.3 di 5 su 18 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1960
Paese: Italia
Durata: 118 min
Distribuzione: CINERIZ - RICORDI VIDEO, PANARECORD, GRUPPO EDITORIALE BRAMANTE
Kapò è un film di genere drammatico del 1960, diretto da Gillo Pontecorvo, con Susan Strasberg e Laurent Terzieff. Durata 118 minuti. Distribuito da CINERIZ - RICORDI VIDEO, PANARECORD, GRUPPO EDITORIALE BRAMANTE.

IL CAST DI KAPÒ

LA TRAMA DI KAPÒ

Portata in un campo di concentramento nazista, Nicole, un'ebrea adolescente, vede morire i suoi genitori nella camera a gas. Una disperata paura di morire spinge la ragazza a concedersi freddamente ai suoi aguzzini e a schierarsi dalla loro parte tradendo la sua razza. Nicole diventa una Kapò, cioè la feroce guardiana delle sue compagne di sventura. Al campo di lavoro arriva un gruppo di prigionieri di varie nazionalità. Nicole, che sembrava aver dimenticato ogni sentimento che non fosse la paura e l'odio, s'innamora di Sacha, un prigioniero russo, e l'amore la rende capace di compiere per lui e per i compagni di sventura il sacrificio della vita. E' lei, infatti, ad aiutare i prigionieri in un loro tentativo di fuga: durante il cambio della guardia entra nella cabina elettrica e stacca i fili della corrente che rende insuperabili le barriere del campo. I prigionieri fuggono verso la foresta: i tedeschi uccidono Nicole e crivellano di colpi il gruppo dei fuggitivi, tra i quali c'è Sacha, sconvolto per il sacrificio della piccola ebrea.

Serie tv, Show e Film su NOW!

Genere: Drammatico
Anno: 1960
Paese: Italia
Durata: 118 min
Formato: PANORAMICA
Distribuzione: CINERIZ - RICORDI VIDEO, PANARECORD, GRUPPO EDITORIALE BRAMANTE
Montaggio: Roberto Cinquini
Produzione: FRANCO CRISTALDI PER VIDES CINEMATOGRAFICA, MORIS ERGAS PER ZEBRA FILM, CINERIZ (ROMA), FRANCINEX (PARIGI)

RECENSIONE

"L'intriseca suggestione umana e morale della materia trattata conferisce al film un valore spettacolare che talora sembra superare la qualità del lavoro dal punto di vista cinematografico. Il film, molto curato e condotto con notevole senso di misura, si perde tuttavia in talune lungaggini e ripetizioni, e difetta talvolta di intuizioni capaci di dare ali di posia alla tragedia. La descrizione del "lager", l'arrivo dei prigionieri russi, alcuni colloqui amorosi, le pagine conclusive, dove l'odio e la disperazione si placano nella preghiera, sono tra le cose migliori del film, che si avvale di un'interpretazione intensa ed efficace, di una fotografia accurata, di un commento musicale particolarmente adatto." (Segnalazioni cinematografiche, vol. 48, 1960)"Pontecorvo descrive fatti ed episodi che rispecchiano una condizione umana tragica (...) ma non riesce ad interpretarli nella loro complessa formulazione morale: la sua storia si ferma (...) là dove sarebbero necessari l'approfondimento del tema e una dimensione umana (...) dei personaggi." (Gianni Rondolino, "Film 1963", Feltrinelli Editore, a cura di Vittorio Spinazzola)

CURIOSITÀ SU KAPÒ

- ESTERNI GIRATI IN JUGOSLAVIA.- PRESENTATO NELLA SEZIONE INFORMATIVA DEL XXI FESTIVAL DI VENEZIA (1960).- NASTRO D'ARGENTO 1961 A DIDI PEREGO COME MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA E PREMIO PER LA MIGLIOR INTERPRETAZIONE FEMMINILE A SUSAN STRASBERG AL FESTIVAL DI MAR DEL PLATA 1961.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI KAPÒ

AttoreRuolo
Susan Strasberg
Edith/Nicole
Laurent Terzieff
Sascha
Emmanuelle Riva
Teresa
Didi Perego
Sofia, una kapò
Gianni Garko
ufficiale delle SS

PREMI E RICONOSCIMENTI PER KAPÒ

Oscar - 1961

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1961

  • Candidatura miglior film in lingua straniera

Nastri d'Argento - 1961

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1961

  • Premio migliore attrice non protagonista a Didi Perego
  • Candidatura migliore colonna sonora a Carlo Rustichelli
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV