Il risolutore, è un film del 2003 diretto da F. Gary Gray. Sean Vetter (Vin Diesel) e Demetrius Hicks (Larenz Tate) sono due ex criminali di Los Angeles che, dopo un accordo con il Governo degli Stati Uniti, sono stati inseriti nell’agenzia federale per la lotta al contrabbando e al consumo di droga. La scuola della strada li ha resi gli infiltrati migliori per un’indagine sotto copertura nel mondo del narcotraffico. Da sette anni, infatti, sono impegnati a pattugliare il confine tra California e Messico, nel tentativo di contrastare l’organizzazione del narcotraffico tra Centro America e Stati Uniti.
Quando finalmente riescono a catturare Gullermo “Memo” Lucero (Geno Silva), il potente signore della droga del cartello di Baja, Vetter e Hicks possono finalmente tornare a casa. Tuttavia un nuovo boss della droga prende il controllo della situazione. Si chiama El Diablo ed è ancora più spietato e pericoloso di Lucero. Quando Vetter e Hicks fanno tutto il possibile per identificare e arrestare il nuovo signore della droga, El Diablo invia i suoi sicari a uccidere Vetter. Durante lo scontro a fuoco nella sua casa, Vetter viene ferito mentre la moglie Stacy (Jacqueline Obradors) muore tra le sue braccia.
Accecato dall’ira, Vetter consegna ai superiori il suo distintivo e parte per una missione personale per punire gli assassini di sua moglie, anche se questo significa agire al di fuori della legge e rischiare la propria vita. In cerca di vendetta e di giustizia, non esita a chiedere aiuto a Lucero, che è stato condannato all’ergastolo in un carcere di massima sicurezza. Il boss, inizialmente ostile, decide di collaborare con Vetter solo quando El Diablo sopprime anche la sua famiglia.
Grazie all’aiuto di Hicks, che non lo ha mai abbandonato, Vetter non si fermerà di fronte a nulla, con l’obiettivo di arrivare alla resa dei conti con il misterioso El Diablo…
"Realizzato con notevole perizia, pur appartenendo a un filone ormai consunto, 'Il risolutore' è tutt'altro che una pellicoletta estiva e Vin Diesel ha ormai i connotati di una star alla quale manca solo qualche dettaglio perché possa definirsi tale". (Adriano De Carlo, 'Il Giornale', 11 luglio 2003)"Le battute di dialogo sono per lo più omofobe o misogine. Quanto alla sceneggiatura, lascia cadere immediatamente il tema più originale e stimolante implicito in questo genere di soggetti, quello che Fritz Lang valorizzò al meglio nei suoi noir americani: ovvero la metamorfosi dell'eroe positivo che, per sete di vendetta, diventa peggiore dei criminali contro cui si batte". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 12 luglio 2003)
L’uscita del film “Il risolutore”, è rimasta a lungo bloccata in America perché la produzione non era affatto convinta del risultato.
F. Gary Gray ha alle sue spalle una lunga esperienza come regista di videoclip.
Sean (Vin Diesel): Eravamo diversi. Non sembravamo poliziotti, non ci comportavamo da poliziotti, perlopiù neanche li frequentavamo. Avevamo una marcia in più perché eravamo cresciuti per strada. Per questo eravamo la migliore squadra antidroga che ci fosse mai stata. Lucero: Se io ti avessi voluto morto, ora saresti morto. Sean: So che la tua anima è sempre con me... ma mi manchi lo stesso.
Attore | Ruolo |
---|---|
Vin Diesel | Sean Vetter |
Larenz Tate | Demetrius Hicks |
Steve Eastin | Ty Frost |
Timothy Olyphant | Hollywood Jack Slayton |
Jacqueline Obradors | Stacy Vetter |
Geno Silva | Guillermo 'Memo' Lucero |
Mike Moroff | Gustavo Leon |
Richard Gross | Agente Piu' Vecchio |
Emilio Rivera | Garza |
Laura Salem | Barista |
Juan Fernández | Mateo Santos |
George Sharperson | Big Sexy |
Santiago Verdu | Compagno Di Diablo |