LA TRAMA DI IL MIO PIEDE SINISTRO
A Dublino nel 1932, Christy Brown, appena nato, è vittima di una paralisi che gli impedisce di parlare e di muoversi: i medici al riguardo esternano pessimistiche previsioni sulla possibilità di sopravvivenza di Christy che, malgrado questo handicap, viene ben accettato da tutta la numerosa ma povera famiglia, composta dal padre muratore, dalla madre casalinga e da dodici fratelli. Con il trascorrere degli anni Christy sorprende i familiari per i suoi tentativi di comunicare con il piede sinistro, tramite il quale riesce a scrivere alcune parole e a dipingere. Successivamente, a diciassette anni, gli viene offerta l'occasione di essere curato dalla dottoressa Eileen Cole: con l'intervento di questa specialista Christy compie consistenti progressi che gli consentono di ottenere un notevole successo come pittore. Dopo un folle tentativo di suicidio, provocato dal matrimonio del suo amico Peter con Eileen, della quale si era perdutamente innamorato, Christy scrive la sua autobiografia, che viene pubblicata: entusiasta di questo libro l'infermiera Mary Carr accetta di sposarlo.
RECENSIONE
Nel film la penosa e triste esistenza del protagonista e la sua ammirevole forza di carattere sono rievocate con quella umanissima solidarietà che è dovuta agli handicappati e ai loro familiari. Alcune lungaggini e qualche cadute di tono non inficiano la sua validità. Efficace l'interpretazione. (Segnalazioni Cinematografiche)
CURIOSITÀ SU IL MIO PIEDE SINISTRO
OSCAR COME MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA A DANIEL DAY-LEWIS E COME ATTRICE NON PROTAGONISTA A BRENDA FRICKER (LA MADRE).DAVID DI DONATELLO 1990 PER MIGLIORE PRODUZIONE STRANIERA (NOEL PEARSON).
SOGGETTO DI IL MIO PIEDE SINISTRO
TRATTO DAL ROMANZO "MY LEFT FOOT" DI CHRISTY BROWN
INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL MIO PIEDE SINISTRO
PREMI E RICONOSCIMENTI PER IL MIO PIEDE SINISTRO
Oscar - 1990
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1990
- Premio migliore attore protagonista a Daniel Day Lewis
- Premio migliore attrice non protagonista a Brenda Fricker
- Candidatura miglior film
- Candidatura miglior regista a Jim Sheridan
- Candidatura migliore sceneggiatura non originale a Jim Sheridan, Shane Connaughton
Golden Globe - 1990
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1990
- Candidatura migliore attore in un film drammatico a Daniel Day-Lewis
- Candidatura migliore attrice non protagonista in un film a Brenda Fricker
David di Donatello - 1990
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1990
- Premio miglior produttore straniero