Stefano Gardelli, un onesto impiegato, diviene - suo malgrado e senza rendersene conto - l'amico ed il protettore di una ragazza di facili costumi. Perseguitato dai veri sfruttatori della donna, Gardelli è sottoposto anche alla sorveglianza della polizia, messa in allarme persino dalla partecipazione dello sfortunato giovane ad una riunione sindacale, a cui prendono parte alcune ragazze della ditta presso cui lavora. Anche il presidente della società, da cui Gardelli dipende, cade nell'equivoco e licenzia il giovanotto...
"Tognazzi ha tentato di rifare il colpo del 'Federale' e con troppa presunzione ha voluto cimentarsi nella regia. I risultati sono deprimenti". (Anonimo, "Nuovo Spettatore Cinematografico" 30/31, aprile 1962)
- TRA GLI INTERPRETI HA PARTECIPATO RAIMONDO VIANELLO (NON ACCREDITATO) NELLA PARTE DI UN UOMO IN AUTOMOBILE.
Attore | Ruolo |
---|---|
Ugo Tognazzi | Stefano Garbelli |
Mario Carotenuto | Presidente Losi |
Ilaria Occhini | Daniela |
Marisa Merlini | Amalia |
Margarete Robsahm | Carla |