Il giovane Karl Marx

Il giovane Karl Marx

( Le jeune Karl Marx )
Voto del pubblico
Voto Coming Soon
Valutazione
3.7 di 5 su 79 voti

Al cinema dal: 05 aprile 2018
Regista: Raoul Peck
Anno: 2017
Paese: Francia, Belgio, Germania
Durata: 118 min
Data di uscita: 05 aprile 2018
Distribuzione: Wanted
Il giovane Karl Marx è un film di genere biografico, drammatico, storico del 2017, diretto da Raoul Peck, con August Diehl e Vicky Krieps. Uscita al cinema il 05 aprile 2018. Durata 118 minuti. Distribuito da Wanted.
Data di uscita: 05 aprile 2018
Genere: Biografico, Drammatico, Storico
Anno: 2017
Regia: Raoul Peck
Paese: Francia, Belgio, Germania
Durata: 118 min
Distribuzione: Wanted
Sceneggiatura: Pascal Bonitzer, Raoul Peck
Fotografia: Kolja Brandt
Musiche: Alexei Aigui
Produzione: Agat Films & Cie, Velvet Film, Rohfilm

TRAMA IL GIOVANE KARL MARX

Il giovane Karl Marx, il film diretto da Raoul Peck, racconta una storia di grande passione politica, impegno e rivoluzione. Ma anche una grande storia di amicizia e d'amore.
5 maggio 1818 (200 anni fa), nella tedesca Treviri nasce Karl Marx.
Londra, 21 febbraio 1848 (170 anni fa), viene pubblicato, a firma di Marx ed Engels il Manifesto del Partito Comunista, documento che ha cambiato e segnato la storia mondiale.

Un personaggio affascinante e controverso, in un film che ne illumina il pensiero, l'ardore, la passione politica. Siamo negli anni Quaranta del XIX Secolo. Il giovane Marx (August Diehl) e l'amico Friedrich Engels (Stefan Konarske) danno vita a un movimento capace di emancipare, anche oltre i confini europei, i lavoratori oppressi di tutto il mondo. Sono anni di fermento: in Germania viene fortemente repressa un'opposizione intellettuale molto attiva, in Francia gli operai del Faubourg Saint-Antoine si sono messi in marcia. Anche in Inghilterra il popolo è sceso in strada. A 26 anni Karl Marx porta la sua donna sulla strada dell'esilio. A Parigi incontra Friedrich Engels, figlio di un grande industriale, che ha studiato le condizioni di lavoro del proletariato inglese. Questi due giovani dalla diversa estrazione sociale, ma entrambi brillanti, appassionati, provocatori e divertenti riusciranno a creare un movimento rivoluzionario unitario.

Guardalo subito su Prime Video

Il giovane Karl Marx
10 Foto
Il giovane Karl Marx
Sfoglia la gallery

CRITICA DI IL GIOVANE KARL MARX

Nell'anno del bicentenario della nascita del filosofo tedesco, Raoul Peck ne racconta la giovinezza, il ruolo rivoluzionario che ebbe nel dibattito politico dell'epoca. Ma non per farne un santino, o per mostrarne il lato scapigliato, e nemmeno per rimettere la filosofia marxiana e la politica marxista al centro del discorso: lo fa per far riecheggiare un messaggio che, oggi, gli e ci appare fondamentale, e che era fondamentale per il giovane Marx. La necessità di tornare a una politica che si appoggi su concrete basi teoriche, che sappia leggere la realtà e strutturarla, per offrire prospettive e fare da trampolino all'azione, che altrimenti è solo riflesso inutile. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa di Il giovane Karl Marx.

CURIOSITÀ SU IL GIOVANE KARL MARX

Per approfondire le vere figure racconte nel film, vi consigliamo la letterua del nostra articolo speciale: Il giovane Karl Marx - i veri personaggi del film sul filosofo tedesco le cui teorie rivoluzionarono il mondo.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL GIOVANE KARL MARX

Attore Ruolo
August Diehl
Karl Marx
Vicky Krieps
Jenny von Westphalen-Marx
Stefan Konarske
Friedrich Engels
Olivier Gourmet
Pierre-Joseph Proudhon
Hannah Steele
Mary Burns
Alexander Scheer
Wilhelm Weitling
Hans-Uwe Bauer
Arnold Ruge
Michael Brandner
Joseph Moll
Ivan Franek
Mikhail Aleksandrovich Bakunin
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming