Il giardino delle vergini suicide

Il giardino delle vergini suicide

( The Virgin Suicides )
Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 20 voti
Regista: Sofia Coppola
Genere: Drammatico
Anno: 1999
Paese: USA
Durata: 97 min
Distribuzione: Paramount Pictures, Lady Film, Cecchi Gori - Elle U Multimedia
Il giardino delle vergini suicide è un film di genere drammatico del 1999, diretto da Sofia Coppola, con James Woods e Kathleen Turner. Durata 97 minuti. Distribuito da Paramount Pictures, Lady Film, Cecchi Gori - Elle U Multimedia.
Genere: Drammatico
Anno: 1999
Paese: USA
Durata: 97 min
Distribuzione: Paramount Pictures, Lady Film, Cecchi Gori - Elle U Multimedia
Sceneggiatura: Sofia Coppola
Fotografia: Edward Lachman
Produzione: American Zoetrope, Eternity Pictures, Muse Productions, Virgin Suicides LLC

TRAMA IL GIARDINO DELLE VERGINI SUICIDE

Il giardino delle vergini suicide, film del 1999 diretto da Sofia Coppola, è tratto dall'omonimo romanzo di Jeffrey Eugenides. Il film segue la storia della famiglia Lisbon che, nel 1974, risiede in un quartiere periferico di Detroit, infestato da un virus che fa ammalare tutti gli alberi. Mrs. Lisbon è molto severa con le figlie adolescenti Therese (Leslie Hayman), Mary (A.J. Cook), Bonnie (Chelse Swain), Lux (Kirsten Dust) e Cecilia (Hanna Hall). Mr. Lisbon, invece, preferisce dedicarsi alla matematica piuttosto che intervenire nelle decisioni familiari. È estate quando la piccola Cecilia tenta il suicidio. I dottori chiedono alla famiglia di concederle più spazio per la socializzazione. La madre allora, organizza una festa in suo onore, invitando gran parte degli adolescenti del quartiere.
Ma ciò non sarà sufficiente per toglierle dalla mente l’idea di uccidersi. Così, Cecilia si getta dalla finestra e finisce infilzata sulla ringhiera del giardino, morendo sul colpo. Mentre il vicinato e i signori Lisbon minimizzano l’accaduto, dando la colpa alla ringhiera, un gruppo di adolescenti del quartiere intuisce la portata del problema, ma i ragazzi non riescono a mettersi in contatto con le misteriose sorelle. Dopo l'inizio del nuovo anno scolastico, A Lux viene concesso di frequentare Trip Fontaine (Josh Hartnett), il più bello del liceo.
Ma il loro idillio amoroso finirà ben presto e, a causa della violazione del rigido coprifuoco e degli incontri notturni di Lux con numerosi amanti, le sorelle Lisbon finiranno con l’essere segregate in casa. I curiosi vicini continuano a spiarle e, un giorno, sembra che le ragazze si siano finalmente accorte del loro tentativo di aiutarle a fuggire. Presentandosi davanti casa Lisbon, pronti a darsi alla fuga con le quattro bellissime sorelle, i giovani non sanno che esse hanno scelto un modo del tutto inaspettato per lasciare definitivamente quell'odiosa casa…

CURIOSITÀ SU IL GIARDINO DELLE VERGINI SUICIDE

Il film fu presentato alla Quinzaine des Réalisateurs del 52° Festival di Cannes.
Il ruolo di Mary Lisbon fu offerto a Alicia Silverstone ma l’attrice rifiutò la parte.
Nel 2000, ‘ Les Chaiers du cinéma’ scelse Il giardino delle vergini suicide come uno dei migliori film dell’anno.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL GIARDINO DELLE VERGINI SUICIDE

Attore Ruolo
James Woods
Mr. Lisbon
Kathleen Turner
Mrs. Lisbon
Kirsten Dunst
Lux Lisbon
Josh Hartnett
Trip Fontaine
Danny DeVito
Dr. Horniker
Hayden Christensen
Jake Hill Conley
Chelse Swain
Bonnie Lisbon
A.J. Cook
Mary Lisbon
Leslie Hayman
Therese Lisbon
Hanna Hall
Cecilia Lisbon
Michael Paré
Trip Fontaine '97
Jonathan Tucker
Tim Weiner
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming