Un giovane giornalaio affascinato dai modi e dagli usi dell'alta aristocrazia, decide di entrare a far parte del "bel mondo". Con l'aiuto di uno squattrinato conte suo amico, che lo consiglia e gli impartisce lezioni di Galateo, riesce a intrufolarsi fra la gente "bene" e ad avere una relazione sentimentale con una baronessa. Ben presto, però, si rende conto che quella vita non è adatta a lui e torna alle sue abitudini.
"(...) Occorre dire schiettamente come questo film diretto da Giorgio Bianchi, sia non solo divertente, ma anche munito di una certa dose d'intelligenza (...)". (E. Bassano, "Corriere Mercantile", 7/9/1957).
NUOVA VERSIONE DEL "SIGNOR MAX", DIRETTO NEL 1937 DA MARIO CAMERINI, CON VITTORIO DE SICA E ASSIA NORIS NEI RUOLI PRINCIPALI.
"IL SIGNOR MAX" (1937) DI MARIO CAMERINI
Attore | Ruolo |
---|---|
Edy Biagetti | Gianluca |
Juan Calvo | Lo Zio Giovanni |
Susanna Canales | Lauretta |
Diletta D'Andrea | Pucci |
Albert Craig | Stefano |
Nani Colombo | Nene' |
Mino Doro | Maggiore Amadori |
Vittorio De Sica | Conte Max Orsini Baraldo |
Antonella Florio | Patrizia |
Edith Jost | La Contessa |
Alberto Sordi | Alberto |
Tina Pica | La Zia |
Julio Riscal | Paolino |
Jacinto San Emeterio | Don Juan De Figueroa |
Marco Tulli | Sarto |
Piero Stucchi | Giovanni Sampieri |
Anne Vernon | Baronessa Elena Di Vallombrosa |