LA TRAMA DI IL COLPO
Il colpo, film scritto e diretto da David Mamet, racconta la storia di Joe Moore (Gene Hackman), uno scaltro criminale che organizza rapine insieme alla moglie Fran (Rebecca Pidgeon) e ad altri due ladri, Bobby Blane (Delroy Lindo) e Don Pinky (Ricky Jay). L’uomo è costretto a lasciare il mondo del crimine quando un giorno, durante colpo, viene ripreso da alcune videocamere di sorveglianza. Voltare pagina, tuttavia, non sarà affatto facile perché il ricettatore Mickey Bergman (Danny DeVito) lo coinvolge in un ultimo furto: dovrà rubare dei lingotti d’oro su una stiva di un aereo. Sotto ricatto, Joe è costretto ad accettare. Insieme a lui, oltre ai membri della sua banda, si aggiunge anche Jimmy Silk (Sam Rockwell), il nipote di Mickey.
Dopo un primo tentativo fallito, la gang riesce a introdursi in aeroporto confondendosi nello staff della sicurezza e, simulando un’emergenza, ferma il velivolo. Recuperata la refurtiva, la nascondono in un furgone noleggiato per il colpo. Qualcosa, però, va storto e il camioncino viene portato via da un carro attrezzi...
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
"Mamet conosce bene le regole del classico film nero: l'avidità è il motore di tutte le azioni umane, i criminali invecchiati sono migliori di quelli giovani, che non rispettano nulla, eccetera. Ma come ha dimostrato fino dal debutto nella regia, con 'La casa dei giochi' (1987), la sua specialità consiste soprattutto nel ribaltare le carte in tavola: quando le cose sembrano prendere una certa piega, arriva un colpo di scena; poi un altro e un altro ancora, fino alla fine. In 'Heist - Il colpo' la moltiplicazione dei ribaltoni prolifera a tutti i livelli. Strano come il raffinato drammaturgo non abbia sospettato che l'eccesso di sorprese finisca per produrre un certo effetto di meccanicità. Possedere una penna come quella di Mamet, tuttavia, è un indubbio vantaggio. A paragone di tanti film d'azione privi di qualsiasi ironia o spunto umoristico, il suo si distingue per l'alta qualità dei dialoghi, farciti di battute irresistibili". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 4 settembre 2001) "Un prodotto leggero che vuole tranquillamente riempire due ore. Un prodotto che si denuncia come tale, non intende stordirti con colpi bassi, anche con un tasso di violenza accettabile. Bel ritmo, dialoghi impagabili, attori da collezione: Rebecca Pidgeon (moglie di Mamet nella vita, una sfinge ambigua), il nero Delroy Lindo, Sam Rockwell, tutti a mano armata". (Francesco Bolzoni, 'Avvenire', 4 settembre 2001)"Credere o diffidare? Avidità o amore? David Mamet torna dietro la macchina da presa per 'Il colpo', con Gene Hackman, Rebecca Pidgeon e Danny De Vito". (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 8 febbraio 2002) "E l'ennesima variante sul tema della 'stangata', con il gioco di simulazioni e labirinti psicologici che piace a David Mamet e al suo pubblico (...) Resta la fascinazione delle 'verità nascoste' svelate in differita a dispetto delle parole e delle azioni dei personaggi. Elegante, la regia di Mamet condiziona il modo di vedere e prepara le trappole. Il doppiogioco principe è quello del film nei confronti dello spettatore. Se vi piace il 'colpo' di celluloide". (Silvio Danese, 'Il Giorno', 8 febbraio 2002)
CURIOSITÀ SU IL COLPO
Il film è stato presentato al Festival di Venezia nel 2001.
L'attrice Rebecca Pidgeon e il regista David Mamet erano sposati durante le riprese del film.
Owen Wilson è stato considerato per il ruolo di Jimmy Silk.
INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL COLPO