Il buio oltre la siepe, film del 1962 diretto da Robert Mulligan, è tratto dall’omonimo romanzo di Harper Lee.
Nell’intollerante Alabama del 1932, la vita dell’avvocato Atticus Finch (Gregory Peck) è sconvolta da una richiesta molto inaspettata. Finch è chiamato a difendere il giovane afroamericano Tom Robinson (Brock Peters), accusato dal violento e alcolizzato agricoltore Bob Ewell (James Anderson) di aver violentato sua figlia Mayella.
Il caso solleva un’ondata di indignazione nella cittadina profondamente razzista di Maycomb, legata ancora allo spirito sudista e segregazionista, e l’attenzione mediatica finisce con il coinvolgere anche i figli di Finch, Jem (Philip Alfrod) e Scout (Mary Badham). Sotto lo sguardo vigile della domestica Calpurnia (Estelle Evans), fratello e sorella trascorrono le loro giornate in compagnia del fanfarone Dill (John Megna), da poco giunto in città.
I tre giovani si divertono a fantasticare sul misterioso vicino Arthur ‘Boo’ Radley (Robert Duvall) che, a causa dei suoi problemi di salute mentale, da anni non abbandona le mura domestiche.
Mentre i ragazzi fanno di tutto per incontrare Boo e per scoprire qualcosa sulla ‘casa maledetta’, Atticus deve provare l’innocenza dell’imputato.
Nonostante Finch riesca a dimostrare con prove e logica che il ragazzo non può essere il colpevole, la giuria in aula asseconda il clima di tensione razziale e si pronuncia a sfavore dell’imputato.
Tom, consapevole di non aver commesso nessun crimine, mostrerà di avere una grande fermezza di spirito e si rifiuterà di scontare una pena che non merita.
La magistrale arringa di Atticus, tuttavia, scatena l’ira di Ewell che giura di vendicarsi dell’avvocato, colpevole di aver difeso un uomo di colore.
Agli Oscar del 1963, il film si guadagnò otto nomination e trionfò nelle categorie ‘Miglior attore protagonista’ (Gregory Peck), ‘Miglior sceneggiatura non originale’ e ‘Migliore scenografia’.
Il film segna il debutto cinematografico di Robert Duvall, nonostante l’attore non abbia avuto dialoghi.
Mary Badham è stata l’attrice più giovane in assoluto ad aver ricevuto una candidatura agli Oscar. Mary, infatti aveva solo nove anni quando si presentò alla premiazione, ma fu battuta da Patty Duke, allora quattordicenne.
Attore | Ruolo |
---|---|
Gregory Peck | Atticus Finch |
John Megna | Dill Harris |
Frank Overton | Sceriffo Tate |
Rosemary Murphy | Maudie Atkinson |
Estelle Evans | Calpurnia |
Brock Peters | Tom Robinson |
Mary Badham | Scout Finch |
Phillip Alford | Jem Finch |
James Anderson | Bob Ewell |
Robert Duvall | Boo Radley |
Paul Fix | Giudice John Taylor |
Alice Ghostley | Stephanie Crawford |
Collin Wilcox Paxton | Mayella Violet Ewell |
William Windom | Procuratore Gilmer |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1963
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1963
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1963