Una giovane donna viene assassinata e derubata in pieno giorno. Quale autore dell'assassinio viene arrestato un giovane, che è trovato in possesso di alcuni gioielli della vittima. Le appassionate proteste della sorella di lui destano la compassione di Za la Mort, che abita nella stessa locanda, e promette di aiutare la ragazza. Frugando tra le carte e i libri di questo, essa trova intanto l'indirizzo di certi amici, ai quali il fratello ha vagamente accennato. Si reca alla villa indicata, sperando aiuto, e capita così in un covo di spacciatori e fumatori d'oppio, dove essa stessa vien tenuta prigioniera. Lì si trovano i veri responsabili dell'assassinio e denunciatori del fratello. Con uno stratagemma anche il pregiudicato penetra nella villa, ma non riesce a liberare la ragazza, ed egli stesso ne esce a stento. Vi ritorna però con alcuni compagni, dopo aver preso accordi con la polizia, alla quale apre la strada. Tutti i banditi sono catturati: l'innocente sarà liberato. Il liberatore riesce a stento a salvare la sua protetta.
"... E' evidentissimo che Emilio Ghione Jr. è divenuto attore per unico merito del padre. Non ancora ben compreso nella recitazione, si aggira per la vicenda cercando di essere più drammmatico che può [...] Mariella Lotti fa tutto il possibile, ma nel film ormai compromesso la sua recitazione non è che inutile fatica..." .(G. Isidori, "Hollywood", n. 42 del 18/10/1947).
E' UNO DEI FILM MENO CONOSCIUTI DI MATARAZZO E PARE NON ESISTANO, ALMENO IN ITALIA, COPIE DISPONIBILI.
Attore | Ruolo |
---|---|
Emilio Ghione Jr. | Za' - La - Mort |
Mariella Lotti | Lina Vidonis |
Emilio Cigoli | De Rossi |
Armando Francioli | Corrado Vidonis |