Fly Me to the Moon: Le due facce della Luna, film diretto da Greg Berlanti, è una storia ambientata negli anni '60, durante la corsa allo spazio tra gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica.
Nel cast troviamo Scarlett Johansson, Woody Harrelson e Channing Tatum.
Assunta per rilanciare l’immagine pubblica della NASA, Kelly Jones (Johansson), ragazza prodigio del marketing, si scontrerà con Cole Davis (Tatum), direttore del programma di lancio, creando scompiglio nel suo già difficile compito. Quando la Casa Bianca ritiene che la missione sia troppo importante per fallire, Kelly Jones viene incaricata di inscenare un finto sbarco sulla Luna come piano di riserva. A quel punto il conto alla rovescia inizia davvero...
Dentro a Fly Me to the Moon ci sono almeno tre film: al prezzo di uno, ma anche costo di una certa qual confusione, di un'evidente incertezza narrativa, di una mancanza di un fuoco specifico. La commedia romantica che vede protagonisti (un po' svogliati) Scarlett Johansson e Channing Tatum convince poco; va un po' meglio quando si parla delle difficoltà e dei pericoli della missione Apollo 11; ancora meglio quando si parla (con un grande Woody Harrelson) di finti allunaggi. Greg Berlanti, alla regia, non è di certo un Kubrick, ma ha l'ambizione di tenere tutto assieme, di portare in braccio tutte le anime e le identità del suo film: l'impressione è che gli cada sempre qualcosa di mano lungo il percorso. Il paradosso, tutto sommato, è che in un film che parla ossessivamente di verità, di verità - o meglio, di sincerità, se ne respira assai poca. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Fly Me to The Moon - Le due facce della luna: leggi la nostra recensione completa del film.
Fly Me to the Moon: Le due facce della Luna è una commedia romantica diretta da Greg Berlanti, regista di Tuo, Simon (2018) e sceneggiatore di diversi film televisivi ambientati nell’universo dell’Arrowerse della DC Comics. Il soggetto del film è scritto da Bill Kirstein & Keenan Flynn, mentre la sceneggiatura è firmata da Rose Gilroy. Il titolo fa chiaramente riferimento all’omonima canzone di Frank Sinatra, cantante anni Sessanta, proprio come l'ambientazione del film, che racconta anche della corsa allo spazio tra gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica. La pellicola, inizialmente intitolata Project Artemis, è stata coprodotta da Scarlett Johansson, protagonista della storia romantica insieme a Channing Tatum. Per Johansson e Tatum si tratta della loro prima vera collaborazione artistica. In precedenza i due attori hanno partecipato agli stessi film, senza però condividerne la scena: Don Jon (2013) e Ave, Cesare! (2016). Nel cast c’è anche Woody Harrelson.
Dal Trailer Italiano del Film:
Kelly Jones (Scarlett Johansson): Buongiorno ragazzi, io sono Kelly Jones. Condurrò la riunione.
Phil Hunley (Todd Allen Durkin): Beh, con tutto il rispetto signora Jones, noi vendiamo auto sportive...
Kelly Jonss: Uh!
Phil Hunley: Agli uomini!
Kelly Jones: Vendete qualcosa che la concorrenza non ha: 355 cavalli per lui, cinture di sicurezza per la famiglia. Vostra moglie vuole che abbiate questa Mustang!
Voce off (Woody Harrelson): Il sopporto pubblico alla missione lunare ha toccato il fondo!
Cole Davis (Channing Tatum): Ogni giorno c'è qualcosa che si rompe.
Senatore Vanning (Joe Crest): Il programma spaziale è un disastro unico.
Voce off (Woody Harrelson): Alla NASA serve uno specialista in marketing e in giro si dice che lei sia la migliore.
Cole: Lei deve essere il terrore di Manhattan.
Kelly: E lei deve essere il direttore del lancio.
Kelly: Ora lavoro qui, vendo la Luna!
Cole: La NASA non è un oggetto che si vende con un jingle e uno slogan!
Cole:So tutto quello che c'è da sapere sulla Luna, ma niente su di te.
Attore | Ruolo |
---|---|
Scarlett Johansson | Kelly Jones |
Channing Tatum | Cole Davis |
Woody Harrelson | |
Jim Rash | Lance |
Ray Romano | |
Peter Jacobson | Chuck Meadows |
Joe Chrest | senatore Vanning |
Christian Clemenson | agente stampa Walter |