Femme Fatale
Locandina Femme Fatale

Femme Fatale

( Femme Fatale )
Voto del pubblico
Valutazione
3.4 di 5 su 23 voti

Al cinema dal: 22 novembre 2002
Anno: 2002
Paese: Francia, Germania, USA
Durata: 110 min
Data di uscita: 22 novembre 2002
Distribuzione: Medusa
Femme Fatale è un film di genere poliziesco, thriller del 2002, diretto da Brian De Palma, con Rebecca Romijn e Antonio Banderas. Uscita al cinema il 22 novembre 2002. Durata 110 minuti. Distribuito da Medusa.

TRAMA FEMME FATALE

Femme Fatale, film diretto da Brian De Palma, segue le vicende di Laure Ash (Rebecca Romijn), abile, esperta ed affascinante ladra. La storia prende il via nel 2001 in Francia: al Festival di Cannes sfilano sul red carpet le star del cinema, tra cui la modella Veronica (Rie Rasmussen), vestita unicamente da un preziosissimo gioiello a forma di serpente, fatto di oro e diamanti. Fingendosi una fotoreporter, Laure riesce a entrare e a sedurre la vip a cui ha intenzione di rubare il prezioso abito. Tuttavia qualcosa va storto e la ladra si trova costretta a scappare con la refurtiva, lasciando i complici Black Tie (Eriq Ebouaney) e Racine in balia della polizia.
Passano sette anni, durante i quali Laure ha assunto l’identità di Lily - una parigina a lei perfettamente identica, suicidatasi dopo la morte del marito e del figlio - e si è trasferita negli Stati Uniti, dove si è sposata con il ricco diplomatico Bruce Watts (Peter Coyote). Durante un viaggio col marito a Parigi, la donna viene fotografata dal paparazzo Nicolas Bardo (Antonio Banderas): l’immagine arriva all’attenzione di Black Tie, da poco uscito di prigione per la rapina di sette anni prima. Per Laure è arrivato finalmente il momento di fare i conti col passato...

CRITICA DI FEMME FATALE

"De Palma ha una passione viva, documentata, erotica, per il cinema, per il fascino del vedere-sentire, per frammenti di Hitchcock e Truffaut, per il mezzobusto di Veronica Lake e per parole 'femme fatale' (ovvero dark lady, ma giocando con le rifrazioni francesi del noir e della critica che lo inventò) e tutto il resto. Questo è il film che parla di De Palma, autore originale e unico proprio in virtù della sua 'inautenticità'. La storia? Si vede, si sente e si gode". (Silvio Danese, 'La Nazione', 22 novembre 2002) "Partire dalla platea in questo insinuante thriller di De Palma è come viaggiare nell'ottovolante di un cinema che non si sa dove atterrerà, ma sa tenere la cinepresa sempre al posto giusto. (...) Si tratta di un divertimento cinofile, non a senso unico, impastato di paura, in cui De Palma, dopo la parentesi su Marte, riprende a divertirsi col suo maestro Hitchcock, confermandosi uno dei pochi cineasti di oggi innamorati del 'mezzo' cinema, grimaldello per entrare in zone oscure della personalità e dichiarare la prepotenza surreale delle immagini, impari alla macchinosità del complotto e dei dialoghi". (Maurizio Porro, 'Corriere della Sera', 23 novembre 2002) "Un soggetto con risonanze metafisiche alla Kieslowski è declinato in chiave thriller da Brian De Palma, che non esita a banalizzarlo facendo di 'Femme fatale' una compilation - ai limiti della parodia - di tutto il proprio cinema precedente; nonché di quello hitchcockiano, come sua abitudine. De Palma è bravo, bravissimo a muovere la macchina da presa; non lo scopriamo oggi; però è sorprendente vedere come la più complicata delle scene diventi fluida e naturale quando è girata da lui". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 24 novembre 2002)"Sospeso fra le consuete rivisitazioni di 'Vertigo' e le atmosfere oniriche di 'Mulholland Drive', 'Femme Fatale' fa risorgere la sua protagonista come in un incubo e ci trascina in un mondo di inganni e inseguimenti fino alla scena intima ed erotica ambientata nella bettola (...) Accecato dal puro piacere visivo, De Palma dimentica, più del solito, di regalarci qualcosa di coerente pur nello svolgimento folle. E così i pezzi del raccontano volano qua e là, Banderas è incerto, i virtuosismi di regia risultano frammenti bellissimi che galleggiano nel vuoto. Ma l'oscuro film, a ben guardare, suggerisce spaventi più intensi di quelli evocati da tanto cinema standard". (Piera Detassis, 'Panorama', 28 novembre 2002)

CURIOSITÀ SU FEMME FATALE

Il film fu presentato fuori concorso al Festival di Cannes nel 2002.

Il regista Brian De Palma non riusciva a trovare la ragazza giusta per il ruolo di Veronica. Fu proprio Rebecca Romijn a convincerlo a scritturare la sua amica e modella danese Rie Rasmussen.

Il film proiettato durante le scene ambientate nel Festival di Cannes è Estovest - Amore libertà (1999). Il vero regista Régis Wargnier e l'attrice Sandrine Bonnaire interpretano se stessi.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI FEMME FATALE

AttoreRuolo
Rebecca Romijn
Laure Ash/Lily
Antonio Banderas
Nicolas Bardo
Peter Coyote
Bruce Hewitt Watts
Eriq Ebouaney
Black Tie
Edouard Montoute
Racine
Rie Rasmussen
Veronica
Thierry Frémont
Serra
Gregg Henry
Leonard Shiff
Fiona Curzon
Stanfield Phillips
Daniel Milgram
Pierre/Barman
Jean-Marie Frin
Louis
Laurence Martin
Nathalie
Jo Prestia
Napoleon
Eva Darlan
Irma, Madre Di Lily
Sandrine Bonnaire
Se Stessa
Françoise Michaud
Donna Col Cieco
Gilles Jacob
Se Stesso
Dan Herzberg
Guardia
Alain Figlarz
Uomo Del Sexy Shop
Salvatore Ingoglia
Camionista
Bart De Palma
Guardia
David Cuny
Sposo All'Hotel Sheraton
Eric Fesais
Poliziotto
Bertrand Merignac
Fotografo
Samuel Olivier
Guardia
Pascal Ondicolberry
Guardia
Gerard Renault
Guardia
Marie Foulquie
Turista
Regis Quennesson
Turista
Stephen Van Nukerk
Se Stesso
Driki Van Zyl
Se Stessa
Matilde Tancredi
Medium
Pascale Jacquemont
Medium
Pascal Silvestre
Se Stesso
Henri Ernst
Se Stesso
Serge Gonnin
Thierry, Figlio Di Lily
Aurelie Pauker
Brigitte, Figlia Di Lily
Olivier Albou
Se Stesso
Justine Renard
Se Stessa
Isabelle Auroy
Nonna Di Lily
Beata Ben Ammar
Se Stessa
Chloe Cremont
Se Stessa
Yves Marmion
Se Stesso
Ada Marmion
Se Stessa
Dorothée Grosjean
Se Stessa
Emilie Chatel
Se Stessa
Leonardo De La Fuente
Se Stesso
Stephen Van Nietert
Se Stesso
Régis Wargnier
Se Stesso
Matthew Geczy
Guardia Dell'Ambasciata
David Belle
Poliziotto Francese
Jean-Marc Mineo
Guardia
Jean Chatel
Commentatore Di Cannes
Stephane Petit
Guardia Del Corpo
Olivier Follet
Guardia Del Corpo
Denis Hecker
Moderatore Tv
Laurence Breheret
Assistente Di Volo
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV