Dobermann
Locandina Dobermann

Dobermann

( Dobermann )
Voto del pubblico
Valutazione
3.5 di 5 su 26 voti
Regista: Jan Kounen
Anno: 1997
Paese: Francia
Durata: 99 min
Distribuzione: Medusa
Dobermann è un film di genere thriller, azione, drammatico del 1997, diretto da Jan Kounen, con Vincent Cassel e Pascal Demolon. Durata 99 minuti. Distribuito da Medusa.
Genere: Thriller, Azione, Drammatico
Anno: 1997
Regia: Jan Kounen
Paese: Francia
Durata: 99 min
Distribuzione: Medusa
Sceneggiatura: Joel Houssin
Fotografia: Michel Amathieu
Montaggio: Benedicte Brunet
Musiche: Schyzomaniac
Produzione: FRANCE 3 CINEMA - LE STUDIO CANAL PLUS - POLYGRAM

TRAMA DOBERMANN

Nella Francia di oggi, Dobermann è un bandito che semina il terrore andando in giro a rapinare furgoni carichi di lingotti d'oro e banche. La sua banda assomiglia ad una congrega di pazzi furiosi, c'è Zanzara, nervoso e pronto ad estrarre la pistola appena qualcuno lo guarda storto, c'è Pitbull, gigante dall'aspetto gentile ora buono ora violentissimo, c'è il Padre, che spara granate e preghiere, ci sono Leo e Manu, due fratelli zingari, uno in stato di eccitazione, l'altro con molte fantasie sessuali, c'è Oliver, alias Sonia, studente di legge e travestito. E poi c'è Nat la zingara, la ragazza di Dobermann, muta, specializzata in esplosivi.

CRITICA DI DOBERMANN

"Da un fumetto di Joel Hussin, un thriller convulso e zeppo di effettismi spesso gratuiti, ma non malvagio se uno decide di stare al gioco. Monica Bellucci supera se stessa. Cioè, stavolta non dice neppure una parola". (Giorgio Carbone, 'Libero', 27 gennaio 2001)"Film terribilista meccanico-tecnologico, tentativo di dimostrare che quanto a estremismi e a brutalità i francesi non sono inferiori agli americani. Anche se è tratto dalla serie di romanzetti popolari 'Il Dobermann' di Joel Houssin, nella struttura, è molto simile a 'Dal tramonto all'alba' di Robert Rodriguez, scritto e interpretato da Quentin Tarantino: gangster paranoici impegnati in azioni criminali convergono in un locale notturno dove tutto si sfrena, si accanisce esplode in sangue, assassini tortura fughe, scontri; alla fine i sopravvissuti se ne vanno verso nuove imprese. Troppo poco per farne come è accaduto in Francia, il simbolo d'un cinema amorale, volutamente ignorante, senza pensiero, senza passato, senza memoria. Antipatico ma a suo modo divertente il film oltranzista puerile, ripetitivo, provincial-coloniale nella sua dipendenza dal cinema pulp americano, offre soltanto una prova della notevole capacità imitativa e tecnica del regista trentatreenne". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 23 novembre 1997)"Nel tentativo palese di fondare una mitologia, 'Dobermann' disegna un universo eccessivo, vertiginoso, feticista, che dinamizza per direttissima quelli delle strisce a fumetti. I destinatari sono adolescenti e giovani in cerca di brusche scariche di energia: Kounen fa il suo film assumendo l'immaturità come un criterio, mettendo in fila le sequenze senza preoccupazioni di logica, organizzando insomma una forma vuota di immagini forti il cui solo scopo è elettrizzare la platea. Giocando al videogame o al flipper con le immagini, il giovane regista si preoccupa esclusivamente di mostrare le proprie capacità d'invenzione visiva, un virtuosismo che intuisci accuratamente programmato sullo story-board. Con queste premesse la violenza di 'Dobermann' è, sì, una violenza gratuita nel vero senso della parola. Moralismi a parte. I benpensanti che si scandalizzano fanno sempre un po' ridere, è vero. Però è anche vero che la violenza di Kounen priva di ironia (vedi Tarantino) come di necessità (vedi Kitano), è la più adatta a rafforzare i pregiudizi su questo tipo di cinema". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 22 novembre 1997)

CURIOSITÀ SU DOBERMANN

REVISIONE MINISTERO NOVEMBRE 1997

SOGGETTO DI DOBERMANN

LIBERAMENTE TRATTO DA "LA SAGA DI DOBERMANN" DI JOEL HOUSSIN.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI DOBERMANN

AttoreRuolo
Vincent Cassel
Dobermann
Pascal Demolon
Lefevre
Marc Duret
Baumann
Tchéky Karyo
Sauveur Christini
Jean Lescot
Padre Di Sonia
François Levantal
Leo
Chick Ortega
Pitbull
Patrick Rocca
Clodarec
Romain Duris
Manu
Dominique Bettenfeld
Il "Padre"
Stéphane Metzger
Sonia
Ivan Merat-Barboff
Silverberg
Roland Amstuz
Jo Hell
Monica Bellucci
Nat
Antoine Basler
Zanzara
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV