Diritto d'amare

Diritto d'amare

( The Good Mother )
Voto del pubblico
Valutazione
3.7 di 5 su 3 voti
Regista: Leonard Nimoy
Genere: Drammatico
Anno: 1988
Paese: USA
Durata: 106 min
Distribuzione: WARNES BROS ITALIA - TOUCHSTONE HOME VIDEO
Diritto d'amare è un film di genere drammatico del 1988, diretto da Leonard Nimoy, con Diane Keaton e Liam Neeson. Durata 106 minuti. Distribuito da WARNES BROS ITALIA - TOUCHSTONE HOME VIDEO.

TRAMA DIRITTO D'AMARE

Una giovane donna, Anna, separata dal marito Brian infatuatosi di una sua impiegata, si innamora di Leo Cutter, uno scultore irlandese con cui stabilisce una piena intesa sul piano sessuale e affettivo e che molto spesso vive in casa sua. Anna ha una figlia di sei anni, Moll, che adora la madre e lega subito con il nuovo venuto. Durante le vacanze con il padre, però, la bambina gli racconta candidamente che un giorno, scorto Leo sotto la doccia, lei aveva guardato e toccato i suoi genitali. Brian chiama la moglie in giudizio, reclamando non solo il divorzio, ma l'affidamento della piccola. L'avvocato Muth persuade, sia pure a fatica, la donna che la sola linea di difesa possibile è quella che essa dichiari che tanto lei, quanto l'amante hanno commesso uno sbaglio. Viene fuori nel corso del dibattimento che una notte Molly, insonnolita, si era rifugiata nel letto dei due, impegnati nel rapporto sessuale, peraltro riaddormentandosi subito. La naturale curiosità della bambina durante la doccia di Leo era dovuta sicuramente ad un libro scolastico sull'anatomia, che spiegava ai più piccoli il corpo degli esseri umani. Ovviamente la condanna è inevitabile. Anna, per sua volontà precisa decide di non vedere mai più Leo, ma viene comunque punita severamente. Con il divorzio perde l'affidamento della figlia che adora, inoltre le viene concesso di vedere Molly solo in date prefissate e in casa dei nonni. L'appello appare impossibile e destinato a fallire così Anna si ritrova a vivere sola e senza il calore di quell'affetto, che un complesso di circostanze ha del tutto sciupato e compromesso per sempre.

CRITICA DI DIRITTO D'AMARE

"Leonard Nimoy, regista che è stato a lungo a bordo dello 'Star Trek' e poi si è occupato dei tre scapoli col bebè, olia a dovere i binari del racconto neorealistico all'americana, cui dà in dote un appropriato scenario borghese, semina zizzania tra ceti sociali (Liam Neeson, che ha un bel volto espressivo, è Leo e James Naughton è il banale coniuge), riporta alla ribalta tre volti amati della vecchia Hollywood (Teresa Wright, Jason Robards, Ralph Bellamy) e riesce a non rendere leziosa la piccola Asia Vieira. Tutte qualità, mirate nella limpida fotografia di David Watkin e rinvigorite dai refrain musicali di Elmer Bernstein, che fanno dimenticare qualche momento didascalico e qualcun altro troppo romantico. Si raccomanda, naturalmente, alle signore." (Maurizio Porro, 'Il Corriere della Sera', 19 Novembre 1989)"Ci risiamo. Già madre suo malgrado in 'Baby Boom' (poi, però, ci provava gusto), Diane Keaton si ripete nel ruolo di mamma newyorkese, stavolta brava e buona fin dalle premesse. Padre putativo dell'operazione il vulcanico Leonard Dr. Spock Nimoy, addestrato (con profitti alle stelle, come si conviene ad un ex-eroe intergalattico) ad originali assetti familiari grazie al successo di 'Tre scapoli e un bebè'. Visto che i bambini non guardano più Hollywood - come è noto, negli Usa l'età media dello spettatore cinematografico va crescendo di anno in anno - è Hollywood che ha stabilito (da tempo) di guardare i bambini. Con sguardo adulto, occhio accattivante e un pizzico di sadismo. In 'Diritto d'amare', amaro polpettone non privo di istanze femministe, l'indimenticabile 'Annie' di cui s'innamorò Woody Allen torna a chiamarsi Anna. (...) In tutta sincerità preferiamo la Diane Keaton inibita piuttosto che quella - perfettina e ideologica - di 'Diritto d'amare', ma l'attrice, a momenti, sfodera un campionario di tic, nevrosi e sorrisini di tutto rispetto. Il film, tratto da un romanzo di Sue Miller, costruito sulla falsariga di 'Gente comune', 'Kramer contro Kramer', con un'ombra di 'Voglia di tenerezza' in più, scorre via facile facile senza grandi patemi e lacrimucce malandrine. Ed è proprio questo il problema." (Fabio Bo, 'Il Messaggero', 23 Novembre 1989)"Ma il film convenzionale è efficace, nonostante i personaggi esemplarmente schematici: l'amante è un artista europeo, la madre, a suo tempo educata repressivamente, ha appena scoperto il piacere sessuale, il padre è un rigido uomo di legge. L'attore irlandese Liam Neeson dovrebbe essere destinato al successo, se non altro per l'impressionante bellezza romantica; Diane Keaton è troppo dimostrativa, spesso leziosa, a volte intollerabile." (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 9 Dicembre 1989)

CURIOSITÀ SU DIRITTO D'AMARE

- L'ATTORE MATT DAMON APPARE IN UNA SCENA E NON E' ACCREDITATO

SOGGETTO DI DIRITTO D'AMARE

romanzo omonimo di Sue Miller

INTERPRETI E PERSONAGGI DI DIRITTO D'AMARE

Attore Ruolo
Diane Keaton
Anna Dunlap
Liam Neeson
Leo Cutter
Jason Robards
Muth
Ralph Bellamy
Nonno
Teresa Wright
Nonna
James Naughton
Brian
Asia Vieira
Molly
Joe Morton
Frank Williams
Katey Sagal
Ursula
Margaret Bard
Zia Rain
Nancy Beatty
Madre di Anna
Barry Belchamber
Padre di Anna
Mairon Bennett
Anna da piccola
Zachary Bennett
Bobby da piccolo
Scott Brunt
Eric
Marvin Karon
Bobby
Eugene Clark
Arch
Beverly Cooper
Celia
Philip Eckman
Zio Rain
Greg Ellwand
Garrett
Adam Furfaro
Alex
David Gardner
Giudice
Gloria Gifford
Moglie di Bobby
Joyce Gordon
Segretaria di Muth
Brian Young
Mark
Tracy Griffith
Babe
Howard Jerome
Eddie
Charles Kimbrough
Zio Orrie
Karl Pruner
William
Maureen McRae
Zia Weezie
Terrence Slater
Zio Weezie
Tina Teggart
Jocelyn
Rod Wilson
Fidanzato di Babe
Brian Mason
Bambino del vicinato
Richard Lebranti
Bambino del vicinato
Teal Gennaro
Bambino del vicinato
Sheila Ferrini
Vicina
Diane Gordon
Tata
Daniel J. Howard
Figlio di Longshoreman
Fred Melamed
Dottor Payne
Monique Mojica
Sig.ra Harkessian
Gary Reidt
Barman
Tim Lee
Marito di Catherine
Patricia Phillips
Moglie di Orrie
Paul MacCallum
Longshoreman
Butch McClendon
Se stesso
Robert Keppy
Jonathan
Nina Linder
Catherine
Donna Galligan
Vicina
Matt Damon
(non accreditato)
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming