Dio perdona... io no!

Dio perdona... io no!

Voto del pubblico
Valutazione
4.4 di 5 su 29 voti
Genere: Western
Anno: 1967
Paese: Italia
Durata: 104 min
Distribuzione: Regionale - Pac - Golden Video
Dio perdona... io no! è un film di genere western del 1967, diretto da Giuseppe Colizzi, con Terence Hill e Bud Spencer. Durata 104 minuti. Distribuito da Regionale - Pac - Golden Video.
Genere: Western
Anno: 1967
Paese: Italia
Durata: 104 min
Formato: TECHNISCOPE TECHNICOLOR
Distribuzione: Regionale - Pac - Golden Video
Sceneggiatura: Giuseppe Colizzi
Fotografia: Alfio Contini
Montaggio: Sergio Montanari
Produzione: Crono (Romaproducciones Exibidores (Madrid)

TRAMA DIO PERDONA... IO NO!

Dio perdona… io no! è un film del genere spaghetti western diretto nel 1967 da Giuseppe Colizzi.
Una banda di fuorilegge assale un treno per rubare 300.000 dollari in oro e massacra senza pietà tutti passeggeri per non lasciare testimoni. Hutch Bessy detto Earp (Bud Spencer), un pistolero al servizio di una compagnia di assicurazioni, raccoglie la testimonianza dell’unico sopravvissuto alla strage.
L’uomo, prima di morire, rivela che il responsabile è stato Bill Sant’Antonio (Frank Wolff), un bandito sanguinario. Ma Sant’Antonio risulta morto da dieci mesi per mano di Cat Stevens detto Doc (Terence Hill), un abile pistolero che sbarca il lunario giocando a poker nei saloon.
Una sera Earp raggiunge Doc nel suo bivacco all’aperto e, dopo averlo informato della rapina, gli chiede di raccontargli dell’uccisione di Sant’Antonio. A questo punto il dubbio comincia a farsi strada nella mente di Doc, che parte il giorno dopo alla ricerca dei banditi.
Dopo aver contattato alcuni testimoni dell’epoca, Doc scopre che Sant'Antonio ha finto di essere stato ucciso da lui per sparire con tutto il bottino delle sue rapine, per non doverlo spartire con nessuno.
I suoi uomini, ingannati e privati dei soldi, sono sempre stati convinti che fosse stato Doc a rubare il malloppo e, quindi, non hanno mai smesso di perseguitarlo. Seguendo le tracce dei banditi, individuati a seguito dell’uccisione di uno sceriffo, Doc riesce ad arrivare al nascondiglio di Sant’Antonio.
Qui viene subito scoperto e catturato. Earp, che stava seguendo la stessa pista, lo trova e lo libera. I due riescono anche a impossessarsi del bottino della rapina al treno e a nasconderlo nei pressi di un guado. Subito dopo, però, Doc e Earp cominciano a discutere animatamente sull’oro.
Doc vorrebbe tenerlo per sé, Earp vorrebbe restituirlo alla compagnia di assicurazioni per riscuotere la ricompensa. Vengono così scoperti da Sant’Antonio che ordina ai suoi uomini di separarli e di sottoporli ad atroci torture, affinché rivelino dove hanno nascosto la cassa con l’oro. Spinti dal comune risentimento verso Sant’Antonio e dalla prospettiva di impadronirsi finalmente dell’oro, Doc ed Earp non si lasceranno sconfiggere così facilmente....

CRITICA DI DIO PERDONA... IO NO!

"Se Colizzi, ha qualcosa da dire (...) allora s'è tenuto tutti gli assi nella manica, perché con 'Dio perdona...io no! non dice proprio nulla. (... )Se ha bisogno di soldi per dirlo in seguito, allora pare che ci sia riuscito perché il suo film relaizza ottimi incassi." (Anonimo, "Film Mese", 11 novembre 1967)

CURIOSITÀ SU DIO PERDONA... IO NO!

Dio perdona... io no! è il primo film della coppia Bud Spencer e Terence Hill.

Una volta trovati i due protagonisti, Giuseppe Colizzi ebbe l’intuizione di cambiare i loro veri nomi con dei nomi d’arte, maggiormente spendibili a livello internazionale. Carlo Pedersoli scelse Bud Spencer e Mario Girotti optò per Terence Hill.

Il film è il primo capitolo di una trilogia del genere spaghetti western, di cui fanno parte anche “I quattro dell'Ave Maria” e “La collina degli stivali”. Tutti e tre i film sono stati diretti da Giuseppe Colizzi.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI DIO PERDONA... IO NO!

Attore Ruolo
Terence Hill
Doc. Will
Bud Spencer
Hearp Hargitay Hearp
Frank Wolff
Bill Sant'Antonio
Gina Rovere
Rose
José Manuel Martín
Bud
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming