Nel 1915, al momento di partire per la guerra, il giovane Enrico Bottini incontra alla stazione il suo amico d'infanzia Garrone, diventato ferroviere. I due iniziano a parlare e a ricordare i tempi della scuola, i compagni, il maestro e gli episodi di vita, ora tristi ora allegri, ma tutti magici che non potranno mai dimenticare...
- FILM TELEVISIVO IN 6 PARTI PRESENTATO IN ANTEPRIMA ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA 1984, IN UNA VERSIONE RIDOTTA. E' ANDATO IN ONDA SU RAIUNO DAL 4 OTTOBRE ALL'8 NOVEMBRE 1984.- NEL FILM SONO INSERITI I "RACCONTI MENSILI", DELLA DURATA DI 10', CHE IL REGISTA HA REALIZZATO IN BIANCO E NERO E MUTI.
ispirato al romanzo omonimo di Edmondo De Amicis
Attore | Ruolo |
---|---|
Johnny Dorelli | Maestro Perboni |
Laurent Malet | Enrico Bottini da grande |
Eduardo De Filippo | Il vecchio maestro Crosetti |
Giuliana De Sio | La maestrina dalla penna rossa |
Bernard Blier | Ingegner Bottini |
Andréa Ferréol | Madre di Enrico |
Ugo Pagliai | Il maestro di ginnastica |
Victor Poletti | Il papà del muratorino |
Carlo Calenda | Enrico Bottini |
Gianluca Galle | Franti |
Valeria D'Obici | La madre di Franti |
Maurizio Coletta | Garrone da piccolo |
Harry Tagliavini | Il muratorino |
Elio Sonnino | Crossi |
Marco Marrone | Precossi |
Ivan Sebastiani | De Rossi |
Emiliano Vinciarelli | Stardi |
Enrico Smeraldi | Votini |
Federico Belisario | Coretti |
Enrica Baldi | Madre di Nelli |
Carlo Colombo | Padre di Nobis |
Mattia Darò | Nobis |
Mario Pedone | Garrone adulto |
Paolo Paoloni | Il direttore |
Vincenzo Iannizzi | Garoffi |
Ciro Orlando | Il bidello |
Daniele Gerlini | Nelli |
Salvatore Donato | Piccolo calabrese |