Crank: High Voltage, film d'azione scritto e diretto da Mark Neveldine e Brian Taylor, torna a raccontare la storia di Chev Chelios (Jason Statham), sicario per una grande organizzazione criminale. In questo nuovo capitolo l'uomo è momentaneamente morto e, trasportato d'urgenza in ospedale da paramedici cinesi, viene riportato in vita in un modo alquanto anomalo: per salvarlo, infatti, gli hanno trapiantato un cuore artificiale che deve ricaricarsi costantemente attraverso dispositivi elettronici, pena la morte.
Prima di riprendere conoscenza, il clan malavitoso asiatico per il quale lavorava e che lo aveva precedentemente avvelenato, ha preso il suo cuore e lo ha trapiantato nel corpo del boss Poon Dong (David Carradine). Quando Chev si risveglia il suo unico obiettivo è trovare i suoi nemici e riprendersi l'organo che gli è stato strappato. Ad aiutarlo in questa impresa impossibile c'è il dottor Miles (Dwight Yoakam), che deve monitorarlo continuamente e soprattutto collegarlo alle apparecchiature necessarie per assicurarsi che non muoia. Riuscirà l'uomo a riprendersi il cuore che gli è stato rubato?
Il film è il sequel di Crank (2006). È stato sottoposto a visto censura "Restricted" della MPAA per alcune scene che mostrano violenza brutale e cruenta, atti sessuali e linguaggio osceno.
Fanno due piccoli camei Chester Bennington dei Linkin Park (già apparso nel capitolo precedente) e Geri Halliwell, nella parte della madre del giovane Chev.
Attore | Ruolo |
---|---|
Jason Statham | Chev Chelios |
Amy Smart | Eve |
Dwight Yoakam | Doc Miles |
Bai Ling | Ria |
Efren Ramirez | Venus |
Corey Haim | Randy |
Glenn Howerton | Dottore |
Holly Weber | Goldie |
J.J. Soria | Chico |
Joseph D. Reitman | detective |
Reno Wilson | Orlando |
Billy Unger | Chev Chelios da piccolo |