Buoni a nulla, film diretto e interpretato da Gianni Di Gregorio, segue le vicende di due colleghi d’ufficio che uniscono le forze per farsi rispettare. Il romano Gianni Brandani (Gianni Di Gregorio) è un tranquillo dipendente statale prossimo alla pensione, costretto a sopportare una lunga serie d’ingiustizie e angherie, tra cui l’ingombrante presenza in casa della ex moglie, le pretese della figlia e i continui rimbrotti della vicina del piano di sotto.
L’unico pensiero che tiene Gianni su di morale è che gli mancano pochi mesi per dire finalmente addio al lavoro, finché non gli arriva una notizia tremenda: non solo potrà andare in pensione tra tre lunghi anni, ma sarà anche trasferito in un altro ufficio, più efficiente e moderno.
Devastato, Gianni si reca nella nuova sede del lavoro, dove affronta una sfilza di difficoltà. L’unica persona con cui riesce a fare amicizia è Marco (Marco Marzocca), un uomo mite e gentile che si fa mettere i piedi in testa da tutti, soprattutto dalla bella collega Cinzia (Valentina Lodovini) che ne approfitta per farlo lavorare al posto suo. Gianni e Marco, stanchi di essere maltrattati da tutti, fanno fronte comune per lottare contro le ingiustizie...
La pellicola è stata presentata in occasione del Festival internazionale del film di Roma nel 2014.